Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CARLO MAGNO, L'APOGEO DEL REGNO FRANCO E LA NASCITA DELL'IMPERO -…
CARLO MAGNO, L'APOGEO DEL REGNO FRANCO E LA NASCITA DELL'IMPERO
1) Carlo Magno ha la forza militare e la potenza della chiesa dalla sua parte; Apogeo= suo massimo splendore
-
-
-
-
5) Italia divisa in 3: 1) Sud e Sicilia= Bizantini; 2) Nord e una parte del Centro= Longobardi; 3) Roma e una parte del Centro= Papato
6) 773= il re longobardo Desiderio tenta di conquistare Roma e il Papa Adriano chiede aiuto a Carlo Magno
7) Carlo lo sconfigge, conquista il regno longobardo e si dichiara re dei franchi e dei longobardi e dà dei doni al Papa
-
-
10) conduce campagne militari: 1) Sassoni= 785 (minacciati ''Cristianesimo o morte'', molti giustiziati); 2) Frisia; 3) Baviera; 4) Pannonia
11) 778, Spagna non riuscì a conquistarla e furono sconfitti dai Baschi
12) 813, Catalogna= conquistata
13) inizio del 9° Secolo, franchi= grande potenza e controllavano i territori da Barcellona ai confini con la Danimarca
-
15) con lui si rafforza: -l'alleanza chiesa-franca; -potere su tutto il mondo; - per la 1° volta un imperatore germanico
-
-
-
19) Bisanzio, imperatrice Irene (797-802), i Bizantini odiano Carlo, lei gli manda una lettera chiedendogli di sposarla ma lui rifiuta
-
21) territori conquistati= divisi in unità affidate ai funzionari: 1) Comitati= potere militare, fiscale e giudiziario; 2) Marche= territori più vasti; 3) Ducati= potere simili ai conti
-
-
-