Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA PERCEZIONE - Coggle Diagram
LA PERCEZIONE
sensazione
-
-
-
➭ innesca processi di ricezione, trasduzione, trasmissione
-
rapporto sensazione - percezione ⭢ sono processi strettamente legati.
la sensazione innesca i processi che permettono la formazione della percezione.
la percezione innesca processi di identificazione e riconoscimento
caratteristiche
➭ influenze: attenzione focalizzata, memoria semantica, immaginazione, contesto, aspettative, set percettivo
➭ legata a altri processi cognitivi: attenzione, memoria, linguaggio, immaginazione, coscienza
-
-
-
-
-
-
Percezione Visiva
movimenti oculari ⭢ lenti, veloci (saccade), coniugati.
le saccadi possono interessare la psicologia nell'individuare i punti salienti di un'immagine (occhi, bocca)
stadio primario ⭢ analisi strutturale dell'oggetto (aree visive primarie).
⭣
➭ descrizione strutturale.
➭ poca consapevolezza.
➭ indagato dalla gestalt.
stadio secondario ⭢ confronto (matching) con le tracce depositate in memoria.
⭣
elaborazioni cognitiva (aree associate)
-
-
PERCEZIONE UDITIVA
-
struttura orecchio
Orecchio Esterno ⭢ Padiglione, meato uditivo, membrana timpanica.
Serve per la localizzazione del suono (piano verticale).
Orecchio Medio ⭢ Fra membrana timpanica e finestra ovale.
Catena degli ossicini (martello, incudine, staffa).
Orecchio Interno ⭢ Coclea.
Contiene cellule per la trasduzione meccano-elettrica (da energia meccanica a segnale nervoso).
-
Corteccia Uditiva ⭢ Ha una mappa dei toni (mappatura tonotopica) corrispondente a aree della coclea.
Valutazione Capacità Uditiva ⭢ Audiometria (toni puri di cui si varia l'intensità). Misura la soglia assoluta (minima intensità udibile). Gli anziani hanno minore sensibilità ai suoni bassi.
Patologie Perdita Udito ⭢ Sordità di conduzione, Sordità neurale.
Disturbi nel Linguaggio (Afasia) ⭢ Afasia di Broca (produzione), di Wernicke (comprensione), di conduzione (difficoltà ripetizione), globale (disturbo tutte funzioni).
-