Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dialettica Cultura - Comunicazione, Industria culturale società borghese,…
Dialettica Cultura - Comunicazione
19.2 Parte 2 Vincolo Intrascendibilità
Diversità culturale
pluralità modi pensare
agire arricchisce tessuto sociale
Autoriferimento
culturale
culture tendono definirsi da sole
spesso senza confrontarsi altre realtà
Vincolo intrascendibilità
Esistono limiti
culturali difficili superare
profondamente radicati
riguarda limiti interni
cultura - difficoltà superare
paradigmi consolidati
Industria culturale
società borghese
Adorno critica ruolo industria
culturale consolidare valori borghesi
ridurre cultura prodotto commerciale
mondo spettacolo - musica -
libri - film prodotti massa
non è solo intrattenimento
mezzo x mantenere persone
dentro certi schemi pensiero
arte - cultura
libere - originali
tutto viene creato x vendere
far conformare persone
a certi valori
borghesi
successo -
consumo - status sociale
no pensiero critico
industria culturale tende a
rendere tutto prevedibile - rassicurante
così società rimane com’è
senza cambiamenti profondi
Adorno
questo porta
cultura superficiale
tutto diventa prodotto consumare
come se fosse oggetto qualsiasi
comprare - vendere
Differenza
critica materialista storica
Adorno si distingue
materialismo storico
perché non analizza solo strutture economiche - evidenzia potere
cultura strumento dominio
materialismo storico
teoria sviluppata
Marx - Engels
x spiegare evoluzione
società umana
condizioni materiali
rapporti economici produzione
Intervento processi culturali
idea è impossibile
intervenire nei processi culturali
sono costitutivi - trascendentali
rispetto azioni umane
Concetto spleen
malinconia -
alienazione individuo
derivano società
capitalista limita espressione
creativa impone modelli uniformi
Omologazione culturale
cultura massa tende reprimere
spontaneità originalità
favorendo
conformità sociale
Alienazione sociale
industria culturale contribuisce
perpetuazione alienazione
impedendo reale
emancipazione individuo
Natura olistica cultura
concetto cultura dimensione semantica complessiva e non facilmente settorializzabile
non possiamo suddividerla
facilmente parti separate
perché tutti aspetti cultura
sono collegati tra loro
Benedict - Kroeber
sistema integrato
puzzle ogni pezzo è
connesso agli altri
non possiamo togliere
elemento senza
influenzare tutto resto
Oggettivazione cultura
cercare studiarla -
comprenderla modo
chiaro preciso potessimo
analizzarla prospettiva esterna
molto difficile perché noi
siamo immersi cultura
barca in mezzo al mare
Neurath
usava metafora x
spiegare questa difficoltà
Non puoi scendere barca x rifarla zero
devi lavorarci mentre sei ancora a bordo
con i materiali che hai disposizione