Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dialettica Cultura - Comunicazione, Totalità vs. Cambiamento progressivo,…
Dialettica Cultura - Comunicazione
19.3 Parte 3 Vincolo Intrascendibilità
Costrutti logici
principio di non contraddizione
ragionamento circolare
con riferimento a Quine
verifica quando spiegazione
si basa su se stessa
Questa regola è
vera perché è regola vera
non sto dando vera
spiegazione sto girando tondo
senza aggiungere nuove informazioni
regola fondamentale logica
dice cosa non può essere
vera - falsa stesso tempo
Fuori piove
Fuori non piove
una due affermazioni deve
essere falsa perché non possono
essere vere entrambe stesso momento
Quine
ha studiato logica - linguaggio ha messo discussione alcune idee tradizionali
criticato idea possiamo avere
conoscenza assolutamente certa
mostrato nostro sapere sia sempre
influenzato contesto - esperienze
ha dimostrato logica -
linguaggio non sono separati
realtà si evolvono con essa
Totalità vs.
Cambiamento progressivo
rifiuto
concezione totalità
riferimento x progetti
cambiamento sociale
sostenuto Popper
Totalità
cambiare
completamente sistema
ristrutturare casa
abbattendola costruendola zero
si può avere visione completa -
definitiva cambiamento - spesso
è irrealistico perché società è
complessa e continua evoluzione
Cambiamento progressivo
Invece demolire casa
potresti migliorarla
poco volta
Popper
sosteneva cambiamento deve
avvenire attraverso piccoli interventi
mirati - graduali perché società è troppo
complicata x essere trasformata tutta colpo
pars construens
Popper
parte costruttiva
ragionamento
propone soluzioni -
sviluppa nuove idee
riguarda suo
metodo falsificabilità
propone metodo scientifico basato
possibilità mettere prova teorie
modificarle se vengono smentite
questo approccio permette
conoscenza evolversi continuamente
evitando dogmi - rigidità
pars destruens
è parte critica
ragionamento filosofico
smonta teorie precedenti
x evidenziarne
limiti - errori
momento si analizzano idee
esistenti - si mettono discussione
spesso x aprire strada nuove prospettive
piecemeal tinkering
concetto si riferisce approccio
graduale sperimentale cambiamento
apportare piccoli miglioramenti
aggiustamenti tempo
testando cosa funziona cosa no
ha usato concetto
contesto
politica - società
sostenendo riforme dovrebbero
essere fatte incrementale
correggendo errori man
mano emergono invece
costruire sistema perfetto zero
metodo aiuta evitare
conseguenze impreviste - permette
adattarsi cambiamenti modo + efficace