Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MEDIAZIONE INTERCULTURALE, 4️⃣ LA MEDIAZIONE IN ITALIA, 2️⃣ SIGNIFICATO…
MEDIAZIONE INTERCULTURALE
4️⃣
LA MEDIAZIONE IN ITALIA
🕰️
Fine anni ’80 – inizio ’90:
➤ Crescita dell’immigrazione
→ nasce mediazione interculturale “dal basso”.
2️⃣
SIGNIFICATO GENERALE
💬
Italiano comune:
Intervento di un terzo per facilitare un accordo.
🧩 Filosofia:
Collegamento tra due concetti (es. nel sillogismo logico o in Hegel).
⚖️ Etica (Aristotele):
Medietà = virtù nel giusto mezzo tra eccessi.
5️⃣
MEDIAZIONE NELLA PEDAGOGIA
📚
Dagli anni ’70:
➤ Concetto chiave per l’identità della pedagogia come scienza e pratica.
👨🏫
Ruolo dell’educatore:
➤ Mediatore nei processi cognitivi, emotivi e sociali.
🧠
Funzione educativa:
➤ Gestione di conflitti scolastici e contesti multiculturali.
1️⃣
ORIGINE DEL TERMINE
🏛️
Etimologia latina:
3️⃣
SVILUPPO CONTEMPORANEO
🇺🇸
Anni ’60-’70 USA:
Mediazione per conflitti sociali/internazionali.
medium = “mezzo”
mediare = “interporre”
📌
Idea centrale:
➤ Stare nel mezzo tra due parti/opposti
→ funzione di equilibrio o collegamento
🌍
Diffusione in Europa (anni ’80):
➤ Applicazioni principali:
⚖️ Giustizia penale
➤ Da attività spontanea a pratica professionale con formazione.
🏥
Ambiti di applicazione attuali:
Giustizia
Sanità
Scuola
Servizi socio-culturali
⚠️
Problema:
➤ Mancanza di un albo professionale ufficiale.
✍️
Secondo Demetrio e Tarozzi:
L’insegnante è
mediatore interculturale
per mandato educativo.
Tutti gli
operatori scolastici
condividono questa responsabilità.
⚖️
Equilibrio cercato:
➤ Uguaglianza e differenza culturale.
🗣️
Relazione dialogica:
➤ Strategia educativa e relazionale
🌍
Funzione distribuita:
➤
Coinvolge scuola, territorio, società
→ coesione sociale e cittadinanza attiva.
6️⃣
MEDIAZIONE INTERCULTURALE ED EDUCAZIONE
❤️ Famiglia e coppia
🌐 Società multiculturali
👥
Evoluzione: