Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RADIO IN ITALIA - Coggle Diagram
RADIO IN ITALIA
1927
NEL'EIAR(ENTE ITALIANO AUDIZIONI RADIOFONICHE)
LO STATO ENTRA UFFICIALMENTE NEL CONTROLLO DELLE TRASMISSIONI
ACCOLGONO NEL CONSIGLIO DIRETTIVO QUATTRO MEMBRI GOVERNATIVI RAPPRESENTANTI INDUSTRIALI E EDITORIALI
1933
EMANATO UN NUOVO STATUTO
DEFINITA COME STRUTTURA DI GESTIONE
IO AFFERMÒ UN VERO SISTEMA INDUSTRIALE-PRODUTTIVO RADIOFONICO MA
RETE DI TRASMISSIONE POCO SVILUPPATA
RADIO VISTA COME BENE DI LUSSO
APPARECCHI MOLTO COSTOSI
USATA SOPRATTUTTO DAI RADIO- AMATORI
CON LA CONVENZIONE TRA IL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI E L'URI
NACQUE LA PRIMA CONCESSIONARIA PER L'ESERCIZIO DELLE RADIO AUDIZIONI IN REGIME DI MONOPOLIO
ED ERA FINANZIATA DA
ABBONAMENTI AL SERVIZIO
IMPOSTA SUL POSSESSO DELL'APPARECCHIO
PUBBLICITÀ
PER I PRIMI ANNI VENIVANO OFFERTI
CULTURA
NOTIZIE
MUSICA
PROGRAMMI PER CASALINGHE AGRICOLTORI E BAMBINI