Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
la guerra diventa mondiale - Coggle Diagram
la guerra diventa mondiale
la crisi dell'Asse e la riscossa degli Alleati
tra il 28 novembre e il 1° dicembre 1943 ci fu
una conferenza a Teheran tra Stalin, Roosevelt e Churchill
per concordare le strategie del conflitto e per
organizzare l'assetto postbellico
3 battaglie segnarono la svolta
dell'andamento del conflitto
Midway nel Pacifico
le forze americane sconfissero quelle
nipponiche in una battaglia aereonavale
Stalingrado in Russia
scattò una controffensiva russa per liberare
Stalingrado dalle truppe naziste,
costringendoli alla resa
El Alamein in Africa
le truppe di Rommel furono fermate da quelle
inglesi di Montgomery
nel frattempo i soldati americani avevano
occupato il Marocco e l'Algeria
1941: l'invasione dell'Urss e l'intervento
americano
intanto il Giappone approfittò anche lui per
invadere l'Indocina francese
che nel settembre de '40 aderì al patto
tripartito e firmò un accordo di nonbelligeranza con l'Urss
il 7 Dicembre del 1941 l'aviazione nipponica
attaccò a sorpresa la marina americana
l'11 anche Germania e Italia dichiararono
guerra
il giorno successivo USA e GB dichiararono
guerra al Giappone
nel marzo del '41 in preparazione dell'attacco
all'Urss venne occupata sia la Bulgaria che la Jugoslavia
'offensiva dell'Urss iniziò il 22 giungo del '41
(operazione barbarossa)
le truppe avanzavano in un fronte lungo 1600
lm puntando a Leningrado, Mosca e il mar nero
gli Stati Uniti non erano ancora intervenuti ma
guardavano a favore della resistenza
anglofrancese
il 14 Agosto 1941 Churchill e Roosevelt
firmarono la Carta atlantica che prevedeva laricostruzione di un mondo liberato dalla
minaccia nazista
tanto che vararono una legge detta "affitti e
prestiti" che concedeva alla GB prestiti agevolati e la possibilità di acquistare
armamenti a credito delle industrie statunitensi