Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
METODOLOGIE pt.5, (ALTA, BASSA, AUSILI ACCESS. AMBIENTALE) - Coggle Diagram
METODOLOGIE pt.5
AUSILI TECNICI
antidecubito
trasferimenti
mobilità
vita
AUSILI INFO
sensoriale \ fisica
sensori
dispo. output
barra braille
dispo inpout
tastiera facilitata
IMMIGRATI
centri 1 accoglienza
situaz. temporanea di disagio
persone\ famiglie
erogato da caritas
centro ascolto immigrati
sostegno ricerca lavoro
immigrati e rifugiati
erogato caritas
SSN
garantisce prestazioni sanitarie
persone invalide
chi può farne richiesta LEA
come ottenere dispositivi
prescrizione
richiesta ufficio competente
ASL allegare
autorizzazione ASL
entro 20 giorni
fornitura
officina ortopedica
collaudo
PRESIDI
prevenire \ curare
LEA fornitura
SENZA TETTO
SERD
economiche
difficoltà economiche
mensa poveri
assistenza abitativa
comune
persone problemi economici
ATTIVITA' RIABILITATIVE E CO -TERAPIE
RIABILITAZIONE
CO- TERAPIE RICREAZIONALI
LA PSICOMOTRICITA’
4 fasi(accoglienza, gioco motorio, simbolico, rappresentazione
personale\ destinatari
obbiettivi
no gioco- no motoria
0-7 anni
MUSICOTERAPIA
b\ d \ a
obbiettivi
musica
TERAPIA ACQUA
benessere fisico\ circolazione sanguigna
movimenti in acqua
ARTETERAPIA
a chi ha difficoltà nella comunicazione
benessere fisico
IAA
no isolamento
animali domestici
obbiettivo
riabilitativo
preventivo
miglior livello di autonomia- disabili
3 fasi
presa in carico malato
PRI
valutazione
2. attività riabilitazione sociale
1.attività sanitarie riabilitazione
terapia occupazionale
cura personle
indipendenza vita quotidiana
logopedia
m\ a \a
prev\ cura disturbi linguaggio
riabilitazione psichiatrica
reinserimento sociale
fisioterapia
funzione motoria
PROTESI
sostituiscono (esempi)
ORTESI
apparecchi correttivi
controllare postura \ tenere ferma
AUSILI COMUNICAZIONE
limiti comunicazione
ALTA
PUNTATORI OCULARI
VOCA
BASSA
materiale vario (carta)
AUSILI ACCESS. AMBIENTALE
migliorano qualità vita persona