Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PIRANDELLO - Coggle Diagram
PIRANDELLO
opere principali:
1904 fu Mattia pascal
1908 saggio umorismo
1921 sei personaggi in cerca di autore
1926 uno nessuno cento mila
1957 novelle per un anno
influenze culturali:
delusione per risorgimento
materialismo positivista
crisi dell'ottocento
realtà illusoria e frammentaria
Arthur Schopenhauer
indaga l'illusorietà
Alfred binet
Pirandello riprende l'idea della pluralità dell’io
Henri bergson
vita continuo divenire
Georg simmel
crea forme e mondi ideali
l'umorismo
pirandello contrappone
vita
crisi di identità
dissociazione dell'io
nasce poetica umorismo
forma
comicità e umorismo
sentimento del contrario
umorismo
riflessione sul comico
pietà compassione