Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I funghi - Coggle Diagram
I funghi
Sono sia organismi che si trovano nei prati e nei boschi, ma anche altri organismi che appartengono al regno dei funghi inoltre ci sono poi i funghi mucillaginose che appartengono al regno dei pro protesti.
I funghi sono eucarioti, eterotrofi e possono essere unicellulari o pluricellulari
Le cellule dei funghi hanno una parete rigida fatta di chitina non contengono però la clorofilla, quindi non svolgono la fotosintesi ma si nutrono da altri esseri viventi
I funghi si nutrono assorbendo sostanze prodotte da altri esseri viventi. Si dividono in tre gruppi.
-
I saprofiti le cellule di questi funghi Secernono delle sostanze con le Quali digeriscono la materia organica degli organismi morti E poi assorbono il prodotto della digestione
I parassiti prendono le sostanze nutritive da altri viventi, arrecando però loro danno
-
Basidiomiceti sono funghi pluricellulari, detti funghi a cappello le spore si trovano all’esterno e sono dette basidi
Gli ascomiceti sono funghi sia pluricellulari come i tartufi sia unicellulari come i lieviti hanno una struttura a forma di sacchetto allungato che contiene le spore
-
I funghi Basidiomiceti sono quelli più conosciuti detti a cappello sono formati da un insieme di filamenti che sembrano radici che continuano nel gambo e nel cappello detti IFE nel sottosuolo le IFE vengono chiamate micelio la parte che fuoriesce dal terreno, cioè il gambo e il cappello formano il corpo fruttifero
Quando il fungo giunge a maturazione dai basi di che si trovano nel corpo fruttifero, si liberano le spore che trasportate da vento e acqua per chilometri si fissano al terreno dando origine al nuovo micelio.
Quando si liberano le spore, il corpo fruttifero del fungo rinsecchite e muore, ma il micelio sotterraneo, sopravvive per decenni
Le muffe sono funghi pluricellulari microscopici alcune sono dei parassiti che vivono sul corpo di animali e vegetali. Altre vengono fatte crescere sui cibi, come nel caso del gorgonzola altre ancora producono sostanze dette antibiotici che uccidono i batteri. Il primo antibiotico scoperto fu la penicillina.
Se le guardiamo al microscopio, le muffe sono composte da una serie di filamenti. Questi fili intrecciati sono formati da un insieme di cellule attaccate una dietro l’altra che terminano con uno sporangi, cioè una formazione tondeggiante che contiene le spore attraverso cui le muffe si riproducono.
I lieviti sono funghi unicellulari microscopici di forma ellittica o sferica ci sono più di 1000 specie diverse di lieviti raggruppabili in due gruppi, i lieviti aerobici e lieviti anaerobici
Li aerobici vivono utilizzando aria e ossigeno. Gli anaerobici vivono in assenza di ossigeno e ricavano energia trasformando gli zuccheri in alcol o in diossido di carbonio attraverso la fermentazione.
Due tipi importanti di funghi simbionti sono i licheni e le Micorrize.: I licheni sono esseri viventi costituiti dall’associazione tra organismi di regni diversi come un fungo e un protisti fotosintetico Le micorrize sono invece esseri viventi costituiti dall’associazione tra il fungo e le radici di una pianta
Il corpo del lichene è formato da un intreccio di filamenti che avvolgono numerose alghe o cianobatteri il fungo dà i sali minerali e l’umidità mentre la pianta fornisce le sostanze organiche di cui si nutre il fungo i licheni possono avere forme diverse e vivere in qualsiasi ambiente sulle rocce sui muri sugli alberi per questo sono chiamati organismi pionieri Poiché i licheni reagiscono alla presenza di sostanze inquinanti modificando la loro crescita vengono per questo usati come indicatori della qualità dell’aria