Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PERSUASIONE - Coggle Diagram
PERSUASIONE
SLCC Strategie Linguistico Comportamentali Cognitive
STYLE
SUBORDINATION
Workers (preferiscono ricevere ordini precisi) (ti dico quello che devi fare!)
Commanders (Direttori, preferiscono suggerimenti indiretti) (entro sera ci sarebbero un serie di compiti da portare a termine)
FOCUS
IMMERSIVE (funzionale nello studio, perche si focalizza su un concetto alla volta - tendono a completare un attività prima di iniziarne un altra)
Restiamo su questo punto - approfondiamo questo - non divaghiamo - concentriamoci
DISTRACTED (più fonti contemporaneamente, utile per la risoluzione dei problemi - fa più incarichi contemporaneamente)
Pensiamo ad altro - altre opzioni disponibili - pensare fuori dagli schemi - esplorare prima tutte le possibilità
CHANGES
TRADITIONAL (squadra che vince non si cambia, non mi va di uscire con gente che non conosco, per me il solito)
INNOVATOR (non vedo l'ora di fare questa nuova esperienza, finalmente una novità, vorrei conoscere persone nuove)
INT STRATEGICA, S.E.T.U.P, SCHEME, FRAMERWORK, SLCC
La preferenza che abbiamo e che possiamo ritrovare in 2 momenti: quando valutiamo una situazione e quando siamo noi a compiere un'azione. ++ Insieme delle preferenze cognitive che contribuiscono a creare la realtà dell'individuo e influenzano la selezione del linguaggio, dei comportamenti e dei ragionamenti da mettere in atto durante ogni interazione. ++ Le SLCC rappresentano una schematizzazione del modo in cui il nostro cervello ragione, definendo delle vere e proprie preferenze cognitive
Contribuiscono a creare la realtà soggettiva dell'individuo, influenzando il modo in cui parliamo, gesticoliamo, schematizziamo il mondo corcostante
Lo studio delle SLCC ti permette di vedere le interazioni umane sotto una luce diversa, imparando a tollerare meglio anche comportamenti diametralmente opposti ai tuoi
Imparare come le SLCC concorrono a creare la versione della realtà di ognuno, ti permette di farti capire meglio dalle persone che ti circondano
Sono preferenze che, a seconda del contesto possono aiutarti a comprendere meglio te stesso e gli altri
SHOW
CRITERIA
Similarity
Difference
PHILOSOPHY (preferenze degli interocutori)
WHY (perchè)
Perche succedono le cose?
HOW (come)
Come succedono le cose?
INFORMATION
Generic
Specific
START
OPERATION
Procedure
Option
OVERTURE
Reflect
Act
MOTIVATION
Loss
Gain
SHIFT
ARGUMENTS
Facts
Intuitions
RESULTS
Worst
Best
REFERENCE
External
Internal
SORT
CONSISTENCY
Alignment
Conflict
DEPTH
Apparence
Essence
MOMENT
Past
Future
ALGORITMI LINGUISTICI
SCIENZA DELL'APPARENZA