Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ENDOCRINOLOGIA 3 - Coggle Diagram
ENDOCRINOLOGIA 3
ADENOIPOFISI: ORMONI TROPICI E REGOLAZIONE IPOTALAMICA
ORMONI DI STIMOLAZIONE IPOTALAMICA
TRH
→ STIMOLA
TSH
→ AGISCE SULLA TIROIDE.
ACTH
→ AGISCE SULLA CORTECCIA SURRENALE.
GNRH
→ STIMOLA
FSH
E
LH
→ AGISCONO SULLE GONADI.
ORMONI INIBITORI IPOTALAMICI
DOPAMINA
→ INIBISCE LA SECREZIONE DI
PROLATTINA
(RILASCIATA SOLO IN CASO DI ALLATTAMENTO).
SOMATOSTATINA
→ INIBISCE
GH, TSH, ACTH, PROLATTINA
.
L’ADENOIPOFISI PRODUCE ORMONI TROPICI SOTTO IL CONTROLLO DELL’IPOTALAMO.
USO CLINICO DELLA SOMATOSTATINA
TRATTAMENTO DI ADENOMI IPOFISARI SECERNENTI GH, TSH, O PROLATTINA.
UTILIZZO DI ANALOGHI A LUNGA EMIVITA X INIBIRE LA SECREZIONE ORMONALE.
DISFUNZIONI IPOFISARIE: ECCESSO O DEFICIT
DEFICIT IPOFISARIO
→ IPOFUNZIONE DELLA GHIANDOLA BERSAGLIO (ES. IPOTIROIDISMO CENTRALE).
ECCESSO IPOFISARIO
IPERGONADISMO.
CUSHING
→ IPERCORTISOLISMO DA ECCESSO DI ACTH.
TSACOMA
→ IPERTIROIDISMO (RARO).
ECCESSO DI GH
→ ACROMEGALIA O GIGANTISMO.
ORMONE DELLA CRESCITA (GH)
LIVELLI ELEVATI IN ETÀ PEDIATRICA.
ORMONE POLIPEPTIDICO SECRETO IN MODO PULSATILE, SOPRATTUTTO DURANTE LA NOTTE.
REGOLAZIONE DELLA SECREZIONE
STIMOLAZIONE
:
GHRELINA
(PRODOTTA DALLO STOMACO).
APPORTO PROTEICO, ESERCIZIO FISICO.
GHRH
(IPOTALAMO).
INIBIZIONE
:
SOMATOSTATINA.
GLICEMIA ELEVATA, ACIDI GRASSI LIBERI.
FUNZIONI DEL GH
MIGLIORA LA FUNZIONE CARDIACA E RENALE.
EFFETTO SULLA RITENZIONE IDRICA.
EFFETTI ANABOLICI: AUMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE, RIDUZIONE DEL GRASSO VISCERALE.
SUPPORTA LE FUNZIONI COGNITIVE.
STIMOLA CRESCITA SCHELETRICA E SOMATICA.
PATOLOGIE DA ALTERATA SECREZIONE DI GH
ECCESSO IN ETÀ EVOLUTIVA: GIGANTISMO
CRESCITA OSSEA E VISCEROMEGALIA
ARMONICA
DEFICIT NELL'ADULTO
OBESITÀ VISCERALE.
AUMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO.
ECCESSO IN ETA' ADULTA: ACROMEGALIA
ISPESSIMENTO OSSEO, MANDIBOLA PROMINENTE, DIASTASI DENTARIA, VOCE GRAVE.
AUMENTO DELLA SUDORAZIONE.
COMPLICANZE
:
DIABETE, DISLIPIDEMIA, SINDROME METABOLICA.
RISCHIO AUMENTATO DI TUMORI (COLON, TIROIDE).
CARDIOPATIA (CUORE INGRANDITO, IPERTENSIONE).
COMPLICANZE OSTEOARTICOLARI (ARTROSI, RACHIALGIA, TUNNEL CARPALE, OSTEOPOROSI).
MONITORAGGIO
:
FONDAMENTALE LO SCREENING METABOLICO E ONCOLOGICO NEI PAZIENTI ACROMEGALICI.