Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ENDOCRINOLOGIA 1 - Coggle Diagram
ENDOCRINOLOGIA 1
SISTEMA ENDOCRINO
MANTIENE L’OMEOSTASI (EQUILIBRIO INTERNO, TEMPERATURA, GLICEMIA, PH, EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO).
GARANTISCE LA CRESCITA, LO SVILUPPO E LA RIPRODUZIONE E QUINDI LA SOPRAVVIVENZA DELLA SPECIE.
IL SISTEMA ENDOCRINO È UN SISTEMA DI REGOLAZIONE A LUNGO TERMINE CHE,
INSIEME AL SISTEMA NERVOSO,
-
COORDINA LE RISPOSTE AGLI STIMOLI AMBIENTALI, IL METABOLISMO E LA RISPOSTA ALLO STRESS
SISTEMA NEUROENDOCRINO
-
SISTEMA NERVOSO: SEGNALI RAPIDI E DI BREVE DURATA (NEUROTRASMETTITORI, SINAPSI).
PUNTO DI CONNESSIONE: IPOTALAMO, CHE RICEVE SEGNALI NERVOSI E PRODUCE ORMONI CHE AGISCONO SULL’IPOFISI.
-
-
-
TIPI DI AZIONE ORMONALE
-
TROPISMO: ORMONI CHE MANTENGONO LA STRUTTURA E LA FUNZIONE DI ALTRE GHIANDOLE (ES. TSH, ACTH, FSH, LH → DETTE TROPINE).
PERMISSIVISMO: UN ORMONE È NECESSARIO PERCHÉ UN ALTRO ABBIA EFFETTO (ES. TIROIDEI → IGF-1 → CRESCITA OSSEA).