Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
🧩 Progettazione di un intervento educativo innovativo e inclusivo -…
🧩 Progettazione di un intervento educativo innovativo e inclusivo
Definizione degli obiettivi
Obiettivi formativi (competenze da sviluppare)
Inclusione e partecipazione attiva
Personalizzazione dell’apprendimento
Analisi del contesto
Risorse disponibili (strumenti, spazi, personale)
Dati di partenza (inclusione, successo formativo, criticità )
Bisogni formativi degli studenti
Metodologie didattiche innovative
Didattica per competenze
Cooperative learning / Peer tutoring
Flipped classroom
Apprendimento basato su progetti (PBL)
Gamification e storytelling
Tecnologie educative
Piattaforme digitali (LMS, Google Workspace, Moodle)
Strumenti per l’accessibilità (sintesi vocale, mappe concettuali digitali)
Realtà aumentata/virtuale, coding, robotica
Inclusione
Strategie per studenti con BES e DSA
Attività cooperative e ruoli flessibili
Valorizzazione delle differenze
Interventi individualizzati o in piccolo gruppo
Verifica e valutazione
Valutazione formativa e autentica
Rubriche, portfolio, osservazione sistematica
Feedback continuo e autovalutazione
Coinvolgimento della comunità educante
Collaborazione con famiglie
Reti con il territorio (associazioni, enti, aziende)
Team docente e leadership condivisa