Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE, Lo sbarco in Normandia (1944), La sconfitta…
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La «grande Germania»
Hitler prese di mira la Cecoslovacchia.
L'espansione a est e la fine della Cecoslovacchia
marzo 1939 i nazisti completarono lo smembramento della Cecoslovacchia: la Boemia e la
Moravia furono occupate
Il Patto d'acciaio (maggio 1939)
Nel 1939 la Germania chiese alla Polonia la città di Danzica e la disponibilità del corridoio polacco.
Nel 1939 l'Italia fascista occupò con truppe militari l'Albania.
nel maggio
1939, con il Patto d'acciaio, si sanciva l'impegno a fornirsi reciproco aiuto in caso di guerra,
Il patto di non aggressione (agosto 1939)
Hitler voleva garantirsi la neutralità dell'Unione Sovietica;
23 agosto 1939
firmarono un patto di non aggressione
le sfere di influenza di Germania e URSS nella regione baltica
la spartizione della Polonia;
1939-40: LA GUERRA LAMPO
Il 1° settembre 1939 la Germania attaccò la Polonia
Il 3 settembre la Francia e la Gran Bretagna dichiararono guerra alla Germania.
Nel maggio 1940 divenne Primo ministro Winston Churchill;
positivo. Per i Tedeschi fu positivo il rafforzamento dei legami con il Giappone che giunse
alla firma (settembre 1940) del Patto Tripartito (Germania, Italia, Giappone).
La Germania attaccò la Danimarca e la Norvegia,
Il 10 maggio 1940 Hitler decise di attaccare a sorpresa la Francia.
Le truppe tedesche invasero il Belgio e l'Olanda
francia divisa
nella parte centro-meridionale si costituì un governo collaborazionista con sede a Vichy e
guidato da Pétain.
la Francia centro-settentrionale restò sotto l'occupazione tedesca;
il 10 giugno 1940 l'Italia entrò in guerra contro la Francia e
Inghilterra.
1941 LA GUERRA MONDIALE
La Germania a sostegno dell'Italia
nel Nord Africa, le truppe naziste, guidate dal generale Rommel, giunsero a pochi chilometri
dal canale di Suez;
nei Balcani, la Germania conquistò la Jugoslavia, la Grecia e l'isola di Creta e impose
alleanze forzate a Romania e Bulgaria.
L'invasione dell'URSS
22 giugno 1941 la Germania invase la Russia
1941 usa in guerra
Lo sbarco in Normandia (1944)
Stalin, Roosevelt e Churchill
nella primavera del 1944, uno sbarco in Normandia:
l'operazione Overlord.
Il 26 agosto 1944 gli Alleati e il generale De Gaulle entravano trionfalmente a Parigi: la Francia era
completamente liberata.
La resa della Germania
Fra il 1944 e il 1945 la Germania fu sottoposta a continui bombardamenti che provocarono più di
600000 vittime civili e distrussero alcune città.
Il 25 aprile 1945 l'Italia venne liberata e i Tedeschi iniziarono la ritirata.
Il 7 maggio 1945 il suo successore firmò la resa senza condizioni.
Il 30 aprile Hitler si suicidò, mentre i Russi stavano entrando a Berlino.
La sconfitta del Giappone
Il presidente americano Roosevelt morì e gli succedette Harry Truman,
decise di piegare
definitivamente il Giappone usando la bomba atomica,
Il 6 agosto 1945 una bomba atomica rase al suolo la città giapponese di Hiroshima,
Il 9 agosto fu la volta di Nagasaki.
Al Giappone non restava che chiedere la resa senza condizioni, che venne firmata il 2 settembre
1945.