Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL LAVORO - Coggle Diagram
IL LAVORO
In Italia, il mondo del lavoro femminile, ha subito un’importante evoluzione tra il XIX e il XX secolo. Prima di questo periodo, era molto accentuata la divisione dei ruoli in base alla distinzione di genere.
Gli uomini, quindi, ricoprivano ruoli economici e produttivi in società, mentre le donne erano rilegate nella sfera domestica, per occuparsi della cura della casa e della famiglia.
Grazie ad alcuni eventi sociali come l’industrializzazione, le guerre mondiali e i moti femministi è avvenuta una vera e propria trasformazione socioculturale, che ha consentito alle donne l’accesso al mondo del lavoro
Grazie ai mutamenti e ai progressi degli anni precedenti, la pari opportunità lavorativa fra donne e uomini è diventata un principio fondamentale del diritto comunitario, ed è vietato fare discriminazioni legate al genere sul posto di lavoro.
-
VISIONE DEL FILM
• La Storia di Iqbal" racconta la vita di un bambino sfruttato nel lavoro minorile in una fabbrica di tappeti.
• Iqbal, insieme ad altri bambini, lavora in condizioni dure e senza pause, sotto un padrone severo che esige tappeti perfetti.
• Nonostante i tentativi di fuga, Iqbal viene sempre catturato finché non riceve un foglio che gli rivela i suoi diritti.
• Dopo aver collaborato con un'organizzazione per liberare altri bambini, Iqbal diventa famoso e si fa molti nemici.
-
Il lavoro è un elemento centrale della Costituzione italiana, riconosciuto come un diritto e un dovere.
-
L'ATTUALE PAPA, CON LA SCELTA DEL NOME LEONE XVI HA MOSYTRATO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE PER IL MONDO DEL LAVORO
-