Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La Seconda guerra mondiale - Coggle Diagram
La Seconda guerra mondiale
L’invasione dell’Unione Sovietica
il patto di non-aggressione firmato tra Germania e Unione Sovietica aveva per i due dittatori un valore puramente tattico
’Unione Sovietica rappresentava il nemico peggiore del nazismo
paese ricco di materie prime indispensabili per alimentare l’industria bellica tedesca
Il
22 giugno 1941
la
Germania
invase l’
Urss
con il
Piano Barbarossa
su un fronte lungo 1600 km, dal Baltico al Mar Nero, i russi furono colti impreparati, . In due settimane le armate del Reich penetrarono in territorio sovietico per centinaia di chilometri
milioni di soldati sovietici caddero prigionieri
L’esercito tedesco(abituati a guerre lampo) dovette affrontare difficoltà di approvvigionamento
i sovietici fecero terra bruciata di tutte le risorse che sarebbero potute tornare utili ai tedeschi
le avversità meteo impantanarono i mezzi tedeschi
prese parte anche un esercito italiano inviato da Mussolini
L’attacco giapponese agli Stati Uniti
il Giappone aveva intrapreso a spese della Cina una politica espansionistica
le conquiste della Cina misero il Giappone in contrasto con la Gran Bretagna, la Francia e soprattutto gli Stati Uniti per il controllo del Sud-est asiatico e del Pacifico
Gli Stati Uniti, allo scoppio del conflitto avevano ribadito la politica
isolazionistica
(linea di non intervento)
Il presidente
Roosevelt
non amava il nazifascismo, fece approvare dal Congresso la
“Legge affitti e prestiti”
consentiva la fornitura bellica a condizioni molto favorevoli agli Stati la
cui difesa fosse considerata vitale per gli interessi americani
Questa legge permise ai britannici di
tener testa all’offensiva dei sottomarini tedeschi nell’Atlantico e permise anche agli Stati Uniti di rimettere in modo l’economia
scontro ufficiale tra
Roosevelt
e
Churchill
il 14 agosto 1941 su una nave da guerra al largo dell’isola di Terranova
Frutto dell’incontro fu la cosiddetta
Carta atlantica
un
documento in otto punti
, ribadivano la condanna dei regimi fascisti e fissavano le linee di un nuovo ordine democratico da costruire a guerra finita
A trascinare gli Stati Uniti nel conflitto fu l’aggressione improvvisa subita nel Pacifico da parte del Giappone
2 more items...