Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FARMACI PER L'ASMA - Coggle Diagram
FARMACI PER L'ASMA
ASMA: INFIAMMAZIONE CRONICA DELLE VIE AEREE ASSOCIATA ALLA SENSIBILAZIONE DEI BRONCHI A STIMOLI ESTERNI (ALLERGENI) O INTERNI (INFEZIONE VIRALE)
QUANDO IL BRONCO E' ESPOSTO A QUESTO TIPO DI STIMOLAZIONE REAGISCE CONTRAENDOSI (BRONCOSPASMO) E VIENE STIMOLATA LA PRODUZIONE DI MUCO
DATO CHE L'ISTAMINA STIMOLA IL BRONCO IN QUESTO MODO, SI PUO' PARLARE DI ASMA ALLERGICA
INCIDENZA MAGGIORE IN AREE INQUINATE, CHE DETERMINANO UN AUMENTO DEGLI EPISODI ALLERGICI NELLA POPOLAZIONE
-
-
TERAPIA
-
-
I FARMACI SONO GLI STESSI IN TERMINI DI MECCANISMO, CAMBIA LA MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE E L'EMIVITA DEL SINGOLO FARMACO
B2 AGONISTI
LEGANO SELETTIVAMENTE I RECETTORI BETA 2 ADRENERGICI, ACCOPPIATI A PROTEINE Gs
AUMENTANDO IL cAMP INTRACELLULARE VENGONO INIBITI I MEDIATORI DEL RILASCIO DI FATTORI PRO INFIAMMATORI
-
-
-
-
-
TEOFILLINICI
DERIVATI METILXANTINICI (CAFFEINA, TEOBROMINA, TEOFILLINA)
-
TACHICARDIA, CEFALEA, NAUSEA, CONVULSIONE, INSONNIA :radioactive_sign:
IT BASSO, ASSORBIMENTO VARIABILE, NON SONO FARMACI DI PRIMA LINEA
-
-
-
-
FARMACI BIOLOGICI
PER PAZIENTI CON ASMA ALLERGICA DA LIEVE A MODERATA, SOPRATTUTTO SE ASSOCIATA A RINITE
-
ANTICORPI CONTRO IgE, IL-4 E IL-5
ANTICORPO MONOCLONALE CHE LEGA LE IgE (MOLTO USATO IN ALLERGIA, ASMA ALLERGICA GRAVE ORTICARIA CRONICA)
DUPILUMAB
BLOCCA IL RECETTORE PER IL-4 E IL-13 (IN COMUNE) LEGATO A REAZIONI DI IPERSENSIBILITA' DI TIPO 2 E ASMA EOSINOFILICA