Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
BILANCIO IDROELETTROLITICO, misurazione pressione , ematocrito, peso…
BILANCIO IDROELETTROLITICO
riguarda l'equilibrio corporeo tra liquidi e sali minerali (elettroliti)
si distribuiscono: intra -extra cellulare
movimenti: si muovono con processi fisiologici: equilibrio acido-basico, produzione di urine, ossigenazione tissutale.
pressione osmotica misura la forza dell'acqua espressa in millosmoli per litro.
nel plasma la pressione dell'osmosi è aiutata dalle proteine come l'albumina per impedire la perdita eccessiva di liquidi dai vasi sanguigni.
l'osmosità plasmatica è tra 275/290 millosmoli, aiuta ad accertare i quadri clinici
omeostasi: acqua eliminata (feci, urine, sudore, respirazione) e introdotta per bocca.
apparato gastrointestinale: i liquidi isotonici si spostano per ritornare nell'extracellulare
controllo ormonale ADH dice ai reni dell'acqua che necessitiamo
disidratazione: lieve, moderata, severa
disidratazione, occhi infossati, sudorazione, pelle aggrinzita ecc..
ipovolemia: :la pressione scende e il cuore deve lavorare di più.
trattamento dipende dalla causa , può essere trasfusioni o somministrazione liquidi
squilibrio o alterazione idroelettrolitico
calcio:
potassio:
sodio:
eccesso volumi liquidi; cause, troppa acqua, malattie cardieche epatiche renali
sintom:gonfiore, aumento peso, respirazione,
se i liquidi si accumulano nei polmoni si ha l'edema; se generalizzato è detto ANASARCA
Edema di stasi gonfiore della circolazione del sangue che non fluisce bene spesso nelle gambe
edema da pressione oncotica: le proteine plasmatiche come l'albumina si abbassano e i liquidi vanno negli spazi interseziali
accertamento: metodi clinici, colore dell'urina, elasticità della pelle, avere sete , mal di testa, vertigini, ecc..
interventi; disidratazione, più acqua, tisane, reidratanti, controllare poi il colore delle urine, pelle, pressione. mangiare frutta e verdura
troppa acqua limitare i liquidi ridurre il sale, dieta
interventi: diuretici, controllare pressione, frequenza del polso gonfiore alle gambe peso specifico delle urine, creatinina ematocrito
disidratazione dell'anziano.
misurazione pressione , ematocrito, peso corporeo