Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Tipologie lavoratore AT regime fiscale e documenti fiscali -…
Tipologie lavoratore AT
regime fiscale e documenti fiscali
Professionista autonomo
in regime forfettario
Emettiamo fattura verso il nostro committente, per prestazioni non soggette ad Iva, che deve contenere
l'annotazione dei riferimenti legislativi
Descrizione del servizio offerto e relativo importo dovuto
Rivalsa INPS 4% (parte dei contributi previdenziali da versare)
Imposta di bollo di 2,00 euro assolta virtualmente per importi superiori a 77,47 euro
il totale delle imposte di bollo dovute sulle diverse fatture emesse verrà versato all'Agenzia delle Entrate secondo queste scadenze: I trimestre (gennaio-marzo): 31 maggio; II trimestre (aprile-giugno): 30 settembre; III trimestre (luglio-settembre): 30 novembre; IV trimestre (ottobre-dicembre): 28 febbraio dell'anno successivo
Dati del prestatore del servizio; dati del committente; data emissione documento e numero progressivo; modalità di pagamento
Importo dovuto al prestatore del servizio
in regime ordinario/semplificato
Emettiamo fattura verso il nostro committente per prestazioni soggette ad Iva, che deve contenere
Dati del prestatore del servizio; dati del committente; data emissione documento e numero progressivo; modalità di pagamento
Desrizione del servizio svolto
Base imponibile che comprende
l'importo del servizio prestato
rivalsa INPS del 4%
L'aliquota IVA e l'importo dell'imposta dovuta, calcolata sulla base imponibile
La ritenuta d'acconto del 20 % (trattenuta dal nostro committente che la verserà per nostro conto)
Importo totale che effettivamente riceverà il prestatore del servizio
Prestatore di lavoro occasionale
Prestazione del servizio nei confronti di un privato senza partita iva
Dati del prestatore del servizio; dati del committente; data emissione documento e numero progressivo; modalità di pagamento
descrizione servizio e compenso dovuto
Prestazione del servizio nei confronti di un un soggetto con partita Iva (Agenzie di viaggio/TO)
Nel caso in cui il valore totale dei compensi derivanti da prestazioni occasioni non superi i 5000,00 euro
Dati del prestatore del servizio; dati del committente; data emissione documento e numero progressivo; modalità di pagamento
descrizione servizio e compenso dovuto
Ritenuta d'acconto del 20 %
Importo netto dovuto (al netto della ritenuta d'acconto)
Nel caso in cui il valore totale dei compensi derivanti da prestazioni occasioni superi i 5000,00 euro
Dati del prestatore del servizio; dati del committente; data emissione documento e numero progressivo; modalità di pagamento
descrizione servizio e compenso dovuto
Ritenuta d'acconto del 20 %
Importo netto dovuto (al netto della ritenuta d'acconto e dei contributi)
Contributi previdenziali a carico del prestatore del servizio, nella misura dell' 11,24 % del compenso (calcolati sola sulla parte di compensi totali che eccedono 5000,00 euro)