Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dialettica Cultura - Comunicazione, Diacronia 2 modelli solidarietà …
Dialettica Cultura - Comunicazione
18.14 Parte 4
Durkheim ≠ Smelser
Confutazione tesi Durkheim
Smelser mette discussione
idea
Solidarietà Organica
è destinata a prevalere
progressivamente società moderne
Espansione
Solidarietà Meccanica
tipo legame sociale basato
somiglianza tra persone
condividono stessi valori-
tradizioni - credenze sentono
parte gruppo unito
nonostante società moderna tenda
favorire legami + individualizzati -
specializzati (solidarietà organica)
ci sono momenti persone tornano
unirsi gruppi basati somiglianze
culturali - ideali comuni
Movimenti politico-sociali
Nuove forme religiosità
Rinnovamenti etnici
Principio Compensazione
idea solidarietà meccanica
può emergere risposta a
cambiamenti sociali culturali
bilanciando trasformazioni
strutturali società
concetto + ampio viene
utilizzato diversi ambiti sociologia -
psicologia - economia - diritto
somiglianza
meccanica
concetto legato
solidarietà meccanica
teorizzata Durkheim
riferisce modo persone società
tradizionale - premoderna sentono
unite perché condividono valori,
credenze - stili vita simili
Diacronia 2 modelli solidarietà
(meccanica e organica)
Durkheim - Smelser
Durkheim
distingue tra
solidarietà
meccanica
è basata somiglianza
tra individui società tradizionali
solidarietà
organica
emerge società moderne
maggiore specializzazione
forma X
potrebbe simboleggiare
intersezione - conflitto
tra 2 tipi solidarietà tempo
Smelser
solidarietà
meccanica
concetto
compensazione
riemergere risposta
cambiamenti sociali - culturali
solidarietà
organica
mette in discussione
è destinata a prevalere
linee
ondulate parallele
potrebbero indicare
alternanza coesistenza 2 forme
solidarietà diverse fasi storiche
riflettono loro diverse
concezioni solidarietà sociale tempo
queste rappresentazioni visive
aiutano comprendere dinamiche
sociali non sono lineari
caratterizzate momenti
cambiamento - riequilibrio