Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAPITOLO XVIII, MIRACOLO DELLE NOCI - Coggle Diagram
CAPITOLO XVIII
1) Mentre Renzo è rifugiato dal cugino Bortolo, le autorità lo cercano.
2) Su ordine del capitano di giustizia, il podestà di Lecco perquisisce la sua casa senza trovarlo, ma porta via tutto, compresi i suoi pochi risparmi.
3) In paese, però, nessuno crede alle accuse contro di lui e si sospetta un complotto ordito da Don Rodrigo.
4) Fra Cristoforo, preoccupato, cerca informazioni tramite padre Bonaventura, mentre Don Rodrigo si compiace dei guai di Renzo.
5) Nel frattempo, il Griso scopre che Lucia si trova in un convento sotto la protezione della monaca Gertrude.
6) Don Rodrigo, pur sapendo che rapire una donna da un convento è difficile, decide di non rinunciare al suo piano per non perdere la scommessa con il cugino Attilio e il rispetto dei nobili.
7) Per questo si rivolge a un personaggio temuto e potente: l’Innominato.
8) Lucia e Agnese, intanto, vengono a sapere dei tumulti di Milano e dei rischi corsi da Renzo. Si rallegrano solo dopo aver saputo che è in salvo nel Bergamasco grazie a un pescatore mandato da Fra Cristoforo.
9) Lucia si confida sempre più con Gertrude, senza però parlare apertamente del suo amore per Renzo.
10) Agnese decide allora di andare a cercare Fra Cristoforo per avere notizie più precise, ma scopre da fra Galdino che è stato trasferito a Rimini.
11) Il trasferimento è stato in realtà orchestrato da Attilio, con l’aiuto del potente zio, per togliere di mezzo il frate, considerato un ostacolo ai piani di Don Rodrigo.
MIRACOLO DELLE NOCI
- Durante la discussione con Agnese, fra Galdino parla ad Agnese di questo avvenimento.
2) Padre Macario un giorno vide dei braccianti intenti ad abbattere una pianta di noce; il frate disse loro di non abbatterlo e gli promise che quell’albero avrebbe fornito un ricco raccolto.
3) Il proprietario dell'albero, quindi, che si fidava del frate, ordinò di non abbatterlo e promise che, se quell’albero avesse dato davvero un ricco raccolto, la metà sarebbe andata al monastero.
4) Purtroppo, però, l'uomo morì lasciando tutto in eredità al figlio.
5) Quest’ultimo era molto egoista e, quando l’albero diede il ricco raccolto come previsto dal frate, si rifiutò di mantenere la promessa fatta dal padre.
6) Un giorno, l’uomo egoista si vantava del suo ricco raccolto con gli amici e li invitò a vederlo nel suo granaio.
7) Arrivati, però, notò con suo rammarico che al posto delle noci c’era solo un mucchio di foglie secche.
8) La notizia del miracolo si diffuse e quell’anno il convento ricevette così tante donazioni in noci che poté ridistribuirle ai bisognosi.