Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Edward_Cullen munch - Coggle Diagram
munch
fondatori dell’Espressionismo
.
temi profondi e tormentati:
Angoscia esistenziale,
Incertezza verso il futuro,
dei valori
ed etici,
Solitudine.
e
espressivo
intenso e irreale.
forti, marcate, spesso oblique e nervose.
Deformazione della realtà
per esprimere
profonde.
Dimensione interiore dominante:
e sfondi si fondono
confine indistinto, senso di smarrimento.
Follia: espressa con volti spettrali e
.
Ansia: evocata da ambientazioni chiuse e opprimenti.
: trasmessa attraverso
nervose su strade, ponti, staccionate.
a Løten (Norvegia), 1863.
segnata da eventi tragici:
e sorella.
diventa strumento catartico:
Manifestazione dei “
” interiori.
Elaborazione del dolore
Formazione e
a Oslo
inizialmente
tradizionale,
da:
Simbolismo,
Art Nouveau.
:
Contatto con l’Impressionismo
Forte impatto
una mostra d’arte Maya:
Visione di una
→ avvio della deformazione espressiva.
Riconoscimento e rifiuto
1892,
: mostra personale
dopo 8 giorni per lo
troppo crudo.
Solo in seguito viene compresa e
.
1937, regime
:
vengono etichettate come “
degenerata”,
Distruzione di molte opere.
poetica
come
dell’anima.
Esplorazione della condizione
: dolore, follia,
,
.
Munch anticipa e
il
visivo dell’Espressionismo.