Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
COLTIVAZIONE DEL PESCO - Coggle Diagram
COLTIVAZIONE DEL PESCO
PORTINNESTI
-
PORTINNESTI IBRIDI
- GF 677 (ibrido tra pesco e mandorlo) (adatto ai terreni con calcare, resiste anche in condizioni di scarsa disponibilità d'acqua);
- BARRIER 1 (Prunus davidiana x Prunus persica) (apparato radicale espanso e profondo molto adattabile)
- MrS 2/5 (conferisce una rapida entrata in produzione)
FORMA DI ALLEVAMENTO
VASO RITARDATO (h di 2,5-3 m, sesti d'impianto 5x3 ai 6x4, 420-650 piante/ha e 3-5 branche inclinate di 45°)
VASO CATALANO (sesti d'impianto 4x3 ai 6x4, 420-850 piante/ha e 4-6 branche, h di 2,2-2,5 m)
PALMETTA ANTICIPATA IRREGOLARE SEMILIBERA A TUTTA A CIMA (sesti d'impianto 4x3, 790-900 piante/ha e 6-10 branche, h 3,5-4 m)
CANDELABRO (h 3 m, sesti d'impianto 2,5-3x4-4,5 m e 750-1000 piante/ha)
FUSETTO (adattabile a diverse condizioni di fertilità, h 3-3,5 m, sesti d'impianto 3.5-4x1,5-3,5 m
e 630-1900 piante/ha)
IPSILON TRASVERSALE (2 branche inclinate di 40°, sesti d'impianto 1-1,5x5-6 m e 1100-2000 piante/ha)
TECNICHE COLTURALI
-
FERTILIZZAZIONI
N120-130, P 20-25, K 110-120 kg/ha
-
-
-
-