Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ISTITUZIONI ECONOMICHE GLOBALI
/
POTERI FORTI NELLA SOCIETÀ GLOBALI
…
ISTITUZIONI ECONOMICHE GLOBALI
/
POTERI FORTI NELLA SOCIETÀ GLOBALI
WTO/OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio)
BM (Banca Mondiale)
FMI (Fondo Monetario Internazionale)
COSA
BM
Nata nel 1944 (accordi di Bretton Woods), inizialmente per ricostruire Europa e Giappone dopo la Seconda guerra mondiale.
FMI
Istituito anch’esso nel 1944, ha sede a Washington.
-
-
WTO
È un’organizzazione nata nel 1995, che ha sostituito il GATT, un precedente accordo per regolare il commercio mondiale.
Ha sede a Ginevra e conta 164 Paesi membri, tra cui l’Italia (fondatrice)
COSA FA CONCRETAMETNTE
-
-
WTO
Firma accordi commerciali vincolanti tra gli Stati su beni, servizi e proprietà intellettuale.
-
-
DI COSA SI OCCUPA
BM
-
I finanziamenti non sono solo suoi, ma condivisi con altri investitori.
FMI
-
Non serve per aiutare i Paesi poveri a svilupparsi, ma per stabilizzare le economie già sviluppate
WTO
Ha l’obiettivo di rendere il commercio tra Paesi più semplice, equo e prevedibile
I principi guida sono:
-
-
Regole chiare e stabili, contro la concorrenza sleale e a favore della sicurezza dei consumatori.
-
STRUTTURA
-
-
WTO
-
-
Segretariato: con sede a Ginevra, è guidato da un Direttore Generale.
CRITICHE
BM
Finanzia progetti con ritorno economico, anche se non sempre utili a lungo termine.
-
FMI
-
Impone le stesse regole economiche a tutti, anche se non adatte ai Paesi poveri.
Il premio Nobel Joseph Stiglitz lo accusa di usare ricette troppo standard, non adatte ai contesti locali.
WTO
-
È accusata di ignorare la tutela dell’ambiente, dei lavoratori e della salute in nome del libero commercio.