Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I DERIVATI DEL GRANO, Le farine, Il pane, L'industria olearia, La…
-
Le farine
produzione
Il cereale viene pulito dalle sostanze estranee come paglia,terra,pietruzze e poi conservato nei silos
-
-
Il pane
produzione
L'impasto della farina con acqua lievito e sale il lievito usato per la pianificazione è il lieto di birra è costituito da microrganismi che producono sostanze capaci di trasformare chimicamente in pasto nel processo di fermentazione
Foggiatura: consiste nella trasformazione dei pani di grandezza e forma voluta può essere fatta a mano OA macchina
Lievitazione si ottiene mantenendo per un certo tempo i pani già preparati è una temperatura intorno ai 30 C per cui avviene la fermentazione opera degli eventi aggiunti durante questo processo l'amido in presenza di acqua si decompone in stadi successivi in glucosio che vibra a sua volta ovviamente trasformandosi in alto e anidride carbonica
Cottura in questa fase vengono compresse trasformazioni fisiche chimiche che rendono il pane gustoso e digeribile
-
L'industria olearia
L'olio d'oliva è un grasso vegetale che sostiene per spremitura delle olive le olive hanno una buccia verde prima della maturazione che diventa più poi Bruno e violacea la polpa è ripiena di cuccioli d'olio quando il frutto è maturo riuniva e contengono 18 a zero 5 % di olio
La raccolta delle olive è fatta , preferibilmente a mano o staccandole direttamente dall'albero o raccogliendo la linee cadute su appositi tei dopo averle scrollate dopo la raccolta delle olive vengono trasportate al più presto possibile al frantoio
Le olive lavate e asciugate , sono messe in un vecchio frantoio con mora di pietra che , ruotando schiacciano e riducono in pasta le olive
La pasta che si ottiene dal frantoio subisce una prima spremitura si ottiene un mosto formato da olio e h di ve
-
La pasta.
La pasta alimentare è confezionato con semola di granduro Impastato con circa il 25 % di acqua in più altri eventuali ingredienti per le plastiche speciali la pastificazione industriale condotta con grosse macchine a ciclo continue comprende diverse fasi
-
il riso
Il reso reso origone che viene raccolto con la trebbiatrice ha il frutto secco ancora rivestito dalla buccia esterna e non è adatto per l'alimentazione umana e quindi inviato alle visserie nelle risserie vengono effettuate numerose operazioni tra cui la piratura che serve per eliminare da risone le materie strane la srobatura con la quale si cariosside della buccia esterna era sbiancatura per privare il riso della sottile pellicola che ancora lo ricopre da germe si ottiene così il primo prodotto commerciale o riso mercantile aumentando così il grande dispiancature si ottenue un riso raffinato di seconda o prima qualità il riso è raffinato sottoposto alla spazzolatura il cospetto di olio di lino e vaselina viene detto riso oleato o camorino
-
Il latte
comprende diverse fasi
Il latte muto viene portato ai centri di raccolta dove viene filtrato e raffreddato per arrestare lo sviluppo dei microrganismi
Poi finisce nelle cisterne refrigerate
Poi pulito
Poi segue la scrematura parziale o totale per togliere grassi
-
Lo yougurt
È un latte fermentato con microcaronismi acidificanti
Il latte di recente fugato per eliminare il contenuto e grasso In eccesso e poi vengono introdotti nel latte dei batteri
Il formaggio
Il latte proveniente dal restante o dai centri di raccolta virgola che ti aspetta ha trasportato a caseificio con autocisterne refrigerate
Nel caso di feature è sottoposto a una serie di analisi per valutarne la qualità
Il lato ed era stato per eliminare il gas estrane
In attesa di essere lavorato vedrò il latte viene conservato in cessione refrigera
Solo tenderò il suo amato si va a girare un fermento che ora dove presente o Caio che si ricava dal stomaco di vitelli ogni di latte con la collaborazione della caseina in una massa grande la cagliata virgola che contiene anche abbattere grasso viva delle vitamine dei seminari della di partenza
La tagliata viene spezzata e siero
Le successive fasi di lavorazione differiscono a seconda che si vogliono produrre formaggi a pasta molle o formaggi semi duri e duri
Se non si precede a ottenere trattamenti , tutte le informazioni molle fresco da destinare subito al consumo
Se la cagliata spezzata viene ricotta secondo il tipo di cottura avremmo un formaggio a pasta semino a pasta dura poi si procede alla salatura della riforma che aumenta con la mobilità del formaggio che rende più gustoso