Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gabriele D'Annunzio - Coggle Diagram
Gabriele D'Annunzio
Vita
nasce 12/03/1863 Pescara
formazione Roma
esordio poetico 1889
esordio politico 1897
morte 01/03/1939 Brescia
emorragia celebrale
Camera del Regno d'Italia
''Primo Vere''
influenzato dal Decadentismo
origini borghesi
Personalità
grande considerazione di sé
idolo di una generaazione
vita di lusso
interventista 1 Guerra Mondiale
spirito nazionalistico
Poetica
esponente del
Estetismo
espressione elegante
Decadentismo
poesia
fondamentale raccogliere sensazioni fisiche
sensi
natura
linguaggio
elegante
musicale
raffinato
inventa nuove parole
Partec. Guerra
Propaganda
brevetta aerei
perde un'occhio
in un'incursione
torna al fronte 1915
grado +
generale di brigata aerea
Fine Guerra
volevano occupare le città
nn assegnate alle vincitrici
riescono ad occuparla 12/09/1919
trattato di Rapallo 12/10/1920
Fiume diventa città
D'Annunzio reagisce
Natale di sangue
si arrende 31/12/1920
Opere
Novelle
Terra Vergine 1882
Novelle della Pescara 1884-86
Romanzi
Il Piacere 1889
L'innocente 1892
Il trionfo della morte 1894
il fuoco 1900
Tragedie
La figlia di Iorio 19004
Raccolte Poetiche
Alcyone 1903
Laudi 1903-12