Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
14.1 Parte 1 GENTRIFICATION DISPLACEMENT, Displacement ignorato?,…
14.1 Parte 1
GENTRIFICATION DISPLACEMENT
Super-gentrification
processo trasformazione
quartieri già gentrificati
Porta maggiore esclusività
aumento vertiginoso prezzi immobiliari
classe benestante iniziale
viene sostituita élite ancora + ricca
Preoccupazioni abitanti
abitanti + anziani apprezzano senso
comunità consolidato quartiere
temono effetto prezzi immobiliari
ascesa coesione sociale
arrivo finanziatori Wall Street
sostituisce generazione precedente gentrificatori alterando dinamica sociale
Brooklyn Heights
ha attraversato evoluzione
quartiere culturale - enclave esclusiva
grazie gentrificazione
restauro edilizio - investimenti -
innalzato prezzi immobiliari -
attratto classe sociale + ricca
Displacement ignorato?
Slater
Espulsione
prospettive critiche
ultimi anni c'è stata riduzione
studi critici gentrificazione
Displacement trascurato
Si presta meno attenzione impatti spostamento popolazioni locali
Focus classi
gentrificatrici
Maggiore interesse verso caratteristiche
chi gentrifica anziche conseguenze sociali
Social mix
come retorica
gentrificazione viene mascherata
mix sociale x evitare critiche - resistenze
Cambio linguaggio
discorso gentrificazione
è stato sostituito
nuovo linguaggio
teorico - politico
minimizza problematiche
displacement secondo Marcuse 1985
Ciclo abbandono
gentrificazione
spinge alcune famiglie benestanti
fuori città altre verso aree gentrificazione
Pressione affitti
famiglie basso reddito vengono spinte
zone limitrofe aumentando pressione affitti
Redistribuzione
domanda abitativa
gentrificazione attira famiglie
benestanti - altre aree riducendo
domanda altrove favorendo abbandono
Polarizzazione economica
Abbandono gentrificazione riflettono alimentano disuguaglianze economiche
Effetto perverso
gentrificazione non
risolve abbandono urbano
lo accentua - creando circolo vizioso segregazione - pressione abitativa
4 forme displacement
Impatto
completo Displacement
Economico
Aumenti affitti -
costi spingono via residenti
Fisico
Condizioni edificio - infrastrutture
inadeguate forzano spostamento
Quartiere
Trasformazioni urbane -
gentrificazione - escludono
residenti storici
Unità abitativa
Cambiamenti gestione - proprietà
rendono alloggio inaccessibile
D Diretto
Ultimi residenti costretti lasciare
casa x motivi economici - fisici
D a catena
Anche famiglie precedenti
sfrattate affitti alti - degrado
D x esclusione
Alcuni non possono accedere
alloggi gentrificati - abbandonati
Pressione
Quartieri trasformati - residenti
poveri - lavoratori spinti fuori
Displascement
Connessione
land grab
appropriazione terre Paesi Sud Globale conseguente cacciata comunità indigene
Concetto
diverse connotazioni
Spesso legato
guerre - calamità naturali
Uso vago non sempre coerente
interno letteratura gentrificazione
Ondate Gentrificazione
3° ondata
generalizzazione
mercificazione spazio urbano
Guidata stato
3 ordini fattori
Pressione istituzioni locali
x ricercare attivamente gentrificazione
scopo aumentare la base fiscal
Diffusione gentrificazione aree
alto rischio
(necessario supporto statale)
Governi locali difendono interessi
costruttori - elites invece fornire
servizi welfare (neoliberalismo urbano)
Displacement chiave storica
gentrificazione è diventata strategia
urbana sistematica su larga scala
provoca displacement su vaste
fasce popolazione basso reddito
si estende oltre residenziale
influenzando consumo -
piacere - economia culturale