Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MENDEL E LA NASCITA DELLA GENETICA -parte 1- - Coggle Diagram
MENDEL E LA NASCITA DELLA GENETICA
-parte 1-
Mendel = monaco agostiniano
ha studiato l'ereditarietà
chiamata GENETICA
cioè trasmissione caratteri ereditari
usa per gli esperimenti
piante di piselli
in un anno molte generazioni
diverse varietà con caratteristiche riconoscibili
crescevano rapidamente
capacità di autoimpollinarsi
facili da reperire e coltivare
LINEE PURE
piante che conservano sempre gli stessi caratteri
nei suoi esperimenti ha usato
il METODO SCIENTIFICO
formulazione domanda
elaborazione ipotesi
raccolta dati
verifica sperimentale ipotesi
osservazione
eventuale nuova ipotesi
all'inizio 32 diversi caratteri
ne scelse 7
per 2 varianti facilmente distinguibili
incroci sperimentali di linee pure
tolse antere dal fiore
ci pose il polline di altro fiore
GENERAZIONE P
piante usate nei primi incroci
GENERAZIONE F1 (prima g.filiale)
un solo carattere di quelli dei genitori
l'altro scomparso
CARATTERI DOMINANTI
presenti in F1
CARATTERI REVESSIVI
scomparsi in F1
1° legge di Mendel
LEGGE DELLA DOMINANZA