Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
come sono fatti i dispositivi elettronici? : : - Coggle Diagram
come sono fatti i dispositivi elettronici? : :
i dispositivi sono composti da
-una parte fisica: hardware
-una parte "meccanica": software
i componenti di un dispositivo sono:
batteria
: fornisce energia al dispositivo
software:
programmi nei computer e applicazioni nei telefoni
elettronica
: parte del circuito elettrico di un dispositivo
cover e scocca:
scatola che contiene tutti i dati
hardware
: parti fisiche che compongono il nostro dispositivo
schermo:
mostra immagini e testi
la qualità delle immagini dipende dalla:
definizione PPI (pollici)
risoluzione 1920*1080 pixels
ci sono diversi tipi di schermo:
OLED: organic light emitting diode
AMOLED+SUPER AMOLED: active matrix organic light emitting diode
LCD: liquid crystal display
CPU o Microprocessore: un microprocessore è un circuito elettrico che esegue una serie di processioni per eleborare i dati, esso contiene milioni di transitor. (è la parte che si riscalda nel telefono)
Ma cosa sono Android, Windows e iOS? Sono dei SISTEMI OPERATIVI
Un sistema operativo (SO) è un software di base che gestisce tutte le risorse di un computer, inclusi hardware e programmi, e fornisce un'interfaccia utente per interagire con il dispositivo. In pratica, è la "mente" che permette al computer di funzionare e rende l'utilizzo più semplice per l'utente.
Chrome e Google NON sono la stessa cosa ma sono due cose diverse: Google è un motore di ricerca invece chrome è un broswer
Ci sono anche i Social ad esempio tik tok, youtube,instagram, facebook, ecc
La parte fisica del dispositivo:
Ci sono diversi tipi di
memorie
ROM: (read only memory) è una memoria che si può solo leggere
RAM: (random access memory) memoria interna che memorizza contemporaneamente i dati, oggi un buon computer ha 8 GB di RAM
HARD DISK o Memoria di massa: dispositivi con grande capacità di memorizzare i dati che vengono poi salvati nel drive
il CD-ROM è una memoria dove si possono solo scaricare i dati e leggerli.
Collegamento GSL: il collegamento GSL è la funzione dei giga che ci permette di navigare in internet anche senza avere il cosidetto "WI-FI di casa"
a questo si collega anche l' HOTSPOT che è la funzione del telefono che ci permette di dare wi-fi a un dispositivo non dotato di collegamento GSL
Il collegamento GSL è un collegamento wireless cioè che non si collega tramite un filo, ma che funziona come tramite Bluetoot
IL CLOUD: il cloud è una memoria sia interna che esterna accessibile in qualsiasi momento da qualsiasi luogo
i dispositivi si possono proteggere con un
bakup
e
password