Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
tipologie di delirio - Coggle Diagram
tipologie di delirio
-
-
-
deliri erotici
-
secondo Morrison il paziente ha un amore profondamente sentimentale, incentrato sul proprio soggetto di adorazione
-
delirio erotomanico: de Clerambault ha descritto questo delirio come incentrato sulla convinzione che una persona sia attratta da loro, anche se non è vero
-
-
delirio vs...
-
idea sopravvalutata: l'idea dominante è un pensiero accettabile ma che ha un'influenza appunto dominante nella vita, non è un delirio perchè è verosimile, non è un'ossessione perchè non si cerca di contrastarla
allucinazioni: delirio è un disturbo del pensiero, allucinazione è un'alterazione della percezione
-
-
-
-
-
-
-
-
delirio paranoide: delirio di autoriferimento. termine paranoia descrive una condizione con deliri ma non allucinazioni. nello stato paranoide il contenuto è autoriferito, ma l'idea non è ben delineata