Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
platone 3 + MITO DI E.R + MITO CARRO ALATO - Coggle Diagram
platone 3 + MITO DI E.R + MITO CARRO ALATO
platone riprende l'orfismo
l'anima una volta che il corpo muore trasmigra in altri corpi
platone amplifica questa teoria la presenta in 2 modi
1 platone dice nel fedone dice che le anime che hanno vissuto una vita troppo legata al corpo faranno fatica ad abbandonarlo quando il corpo muore vagano tra sepolcri
1 le anime che hanno vissuto di passione si reincarneranno su corpi bassi come bestie
invece le anime che hanno visutto una vita alla ricerca della conoscenza e probabile che si incarnano in altri uomini.
2 nel tempo tra la morte del corpo e la reincarnazione le anime ricevono un premio o un castigo in base alla vita che hanno vissuto prima di reincarnarsi devo aspettare 1000 anni perchè 10 numero perfetto per PT
trascorsi 1000 anni l'anima trasmigra il loro destino viene spiegato nel mito di E.R
legame tra filosofia e politica
per platone la vera politica e prendersi cura della propria anima la politica e colui che prende cura la propria anima e la fa virtuosa
solo se il politico diventa filosofo o viceversa si può costruire la città stato
questa città e basta sulla giustizia questa giustizia consiste nel fare ciò che siamo chiamati a fare
la giustizia e il bene devono essere pari
lo stato ideale per platone e la gigantografia della nostra anima
1governo i filosofi 2 guerrieri 3 artigiani lavoratori
ER e un guerriero che muore in battaglia e dopo 12 giorni resuscita e dice che ha ricevuto la possibilità dai dei di vedere nel aldilà( dante)
er dice che le anime prima di reincarnarsi si incontrano tutte in un giardino in questo giardino e presente la dea con i le sue figlie
laches: passato
cloto: presente
atropo: futuro
dopo le anime dovevano scegliere il modello di vita da vivere platone dice che ci sono tantissimi modelli di vita da scegliere che così anche l'ultima anima sceglie con libertà
l'anima come sceglie la sua futura vita
per platone la filosofia aiuta l'anima a scegliere quando l'anima ha scelto beve l'acqua del fiume che fa scordare la vita passata cosi da reincarnarsi.
la responsabilità non e della dea ma di chi sceglie
che forma ha l'anima
platone risponde con il mito del carro alato E DICE CH ELA NOSTRA ANIMA E SIMILE AD un carro alato guidato da un auriga ci sono due cavalli uno nero e uno bianco quello nero corre verso il mondo sensibile invece il cavallo bianco corre verso il sovrasensibile solo che il cavallo nero e molto forte e l'auriga deve essere molto bravo
l'auriga deve condurre verso l'iperuranio. se il cavallo nero vince l'anima si incarna in un corpo
platone dice che la nostra anima e formata da tre parti
il cavallo bianco è il coraggio del uomo la parte razionale cioè l'auriga e c'e una parte concupiscibile
la parte concupiscibile il cavallo nero è l'istinto e se lo volessimo guardare con un immagine lo immaginiamo un mostro con tante teste la nostra vita e una lotta continua con noi stessi