Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Politica immigrazione Canadese, 20598756-canada-carta-geografica-con…
Politica immigrazione Canadese
IMMIGRAZIONE :silhouettes:
Il Canada ha adottato una politica di immigrazione aperta, basata sulla selezione di immigrati sulla base delle loro competenze e abilità.
PERCHÈ IMMIGRARE IN CANADA?
Canada offre una qualità di vita eccellente
Sistema educativo di primo livello.
Stipendi molto alti.
Politica di immigrazione aperta.
Politica di immigrazione aperta.
L'Alberta Immigrant Nominee Program (AINP o Alberta PNP).
Programma di immigrazione popolare del Canada.
Lavoratori e imprenditori stranieri qualificati possono ottenere la residenza permanente.
Tempo di lavorazione
4 mesi.
PRIMO MINISTRO :pen:
Justin Pierre James Trudeau
Ha firmato
accordo Stati Uniti-Messico-Canada,
accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
Alle elezioni federali del 2019, Trudeau perde la sua maggioranza assoluta
politiche affrontate
legalizzazione della cannabis nel 2018
la tassa federale sul carbonio
Durante il suo terzo mandato
ha invocato l'Emergencies Act in risposta alle proteste contro l'obbligo vaccinale
ha risposto all'invasione russa dell'Ucraina mandando armi e munizioni all'Ucraina
ha dovuto gestire le crisi innescate dall'inflazione e dalla guerra di Gaza.
Nel 2015 vince le elezioni federali
2025 annuncia le proprie dimissioni dalla carica di Primo ministro del Canada
MELTING POT :silhouettes:
Definizione
l melting pot è una metafora che rappresenta una società che diventa più omogenea, in cui i diversi elementi si "fondono" in una cultura comune
Lingue
inglese, francese, inuktitut, inuinnaqtun, Casciubo, chipewyan, cree, dogrib, gaelico canadese, Hindi, Vietnamita, Yiddish
Popolazioni
Canada (bandiera) canadesi[25] 11 136 134 32,32%
2 Inghilterra (bandiera) inglesi 6 320 085 18,3%
3 Scozia (bandiera) scozzesi 4 799 010 13,9%
4 Francia (bandiera) francesi 4 670 595 13,5%
5 Irlanda (bandiera) irlandesi 4 627 000 13,4%
6 Germania (bandiera) tedeschi 3 322 405 9,6%
7 Indigeni canadesi 1 807 250 5%
8 Cina (bandiera) cinesi 1 769 195 4,7%
9 Italia (bandiera) italiani 1 587 970 4,6%
10 India (bandiera) indiani 1 374 710 4%
11 Ucraina (bandiera) ucraini 1 359 655 4%
12 afrocanadesi 1 198 540 3,5%
13 Paesi Bassi (bandiera) olandesi 1 111 655 3,2%
14 Polonia (bandiera) polacchi 1 106 585 3,2%
15 Filippine (bandiera) filippini 837 130 2,4%
16 Regno Unito (bandiera) britannici (senza specificare se inglesi, scozzesi o gallesi) 644 695 1,9%
17 Russia (bandiera) russi 622 445 1,8%
20 Portogallo (bandiera) portoghesi 482 610 1,4%
21 Galles (bandiera) gallesi 474 805 1,4%
22 Norvegia (bandiera) norvegesi 463 275 1,3%
18 métis 600 000 1,7%
19 Lega araba (bandiera) arabi 523 235 1,5%
23 Spagna (bandiera) spagnoli 396 460 1,2%
24 Israele (bandiera) ebrei 391 655 1,1%
25 Stati Uniti (bandiera) statunitensi