Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1799 - Coggle Diagram
RIVOLUZIONE FRANCESE
1789-1799
CAUSE
CRISI ECONOMICA
INEGUAGLIANZE
SOCIALI
CLERO E NOBILI
GODEVANO DI PRIVILEGI
FISCALI
IL RE
CHE GODEVA DI POTERE
ASSOLUTO NON ERA
INTENZIONATO A RISOLVERE
SITUAZIONE
5 MAGGIO
1789
RE LUIGI 16
CONVOCA STATI GENERALI
1° STATO
CLERO
2° STATO
NOBILI
3° STATO
CONTADINI, COMMERCIANTI,
ARTIGIANI
OGNI STATO AVEVA DIRITTO AD 1 VOTO
3° STATO ERA
SEMPRE IN MINORANZA
NONOSTANTE
SOSTENESSE ECONOMIA
DEL PAESE
3° STATO DICHIARA
ASSEMBLEA COSTITUENTE
14 LUGLIO 1789
RIVOLUZIONARI
CONQUISTANO
LA BASTIGLIA
1791
ASSEMBLEA VARA
LA COSTITUZIONE
SEPARAZIONI
POTERI:
LEGISLATIVO
ESECUTIVO
GIUDIZIARIO
UGUAGLIANZA
DEGLI UOMONI
21 SETTEMBRE
VIENE
VARATA
REPUBBLICA
1793
DECAPITAZIONE
LUIGI 16°
ROBESPIERRE
INSTAURA
COMITATO DI SALUTE
PUBBLICA
ROBESPIERRE
INSTAURA
IL TERRORE
REPRESSIONE
AVVERSARI
POLITICI
1794
DECAPITAZIONE
ROBESPIERRE
1795-1799
GOVERNO DEL DIRETTORIO