Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SOCIETÀ ROMANA, AGRICULTURA DI SUSSISTENZA, POCO ARTIGIANATO., IL SOVRANO…
SOCIETÀ ROMANA
-
-
IL MATRIMONIO SI CELEBRAVA IN DIVERSI MODI: O COME UN'ALLEGRIA, CON RITUALI D'AFFETTO, O LA DONNA ARRIVAVA PERSINO AD ESSERE CEDUTA PER DENARO.
CLASSI SOCIALI
-
CLIENTI
SI LEGAVANO AI PATRIZI CON UN VINCOLO DI DIPENDENZA E FEDELTÀ IN CAMBIO DI PROTEZIONE ED APPOGGIO ECONOMICO. PIÙ I PATRIZI NE AVEVANO, PIÙ ERANO PRESTIGIOSI.
SCHIAVI
GLI SCHIAVI ERANO DI PROPRIETÀ PERSONALE. IL PADRONE POTEVA LIBERARLI E LORO RESTAVANO A FAR PARTE DI QUELLA FAMIGLIA.
PATRIZI
APPARTENENTI A FAMIGLIE NOBILI, POSSEDENTI GRANDI TERRE. CERCA A LUNGO DI RISERVARSI LA POLITICA ED I PRIVILEGI.
-
AGRICULTURA DI SUSSISTENZA, POCO ARTIGIANATO.
-
-
-
-
LA RELIGIONE ROMANA NON SI BASAVA SUL "CREDO", MA SOLO SU RITI DA COMPIERE. PRIMA DELLE BATTAGLIE SI CERCAVA LA BENEVOLENZA DEGLI DEI.
-
-
-