Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FITOPATOGENESI - Coggle Diagram
FITOPATOGENESI
penetrazione
agente in ospite
passiva
aperture naturali
attiva
attraverso tegumento intatto organi
micene funghi penetrano
diretta
se entra da solo
indiretta
mediato da vettori
invasione
accrescimento in dimensione dell'agente
superficiale
vascolare
localizzato
inoculo
insieme di elementi infettivi
trasporto
passivo
vento acqua
attivo
animali come vettori
moltiplicazione
per via agamica o gamica
a seconda della specie avviene per
vento
insetti
ibernazione
capacità di patogeno sopravvivere fuori pianta
tipo e entità danno dipende da
virulenza parassita
resistenza ospite
studio delle malattie delle piante
prod. batteri
adesione
interazione tra
microrganismo
ospite
possibile danno
infezioni
parassita si nutre di ospite
incubazione
tempo tra infezione e comparsa sintomi