Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PIRANDELLO Opere studiate - Coggle Diagram
PIRANDELLO Opere studiate
NOVELLE PER UN ANNO (1922)
225 novelle in 15 volumi
Ambientazione siciliana o cittadina (Roma)
Tematiche
: trappola della famiglia, alienazione, ricerca di una via di fuga, follia, maschere e convenzioni sociali
Novelle studiate
La patente
L'uomo dal fiore in bocca
Il treno ha fischiato
IL FU MATTIA PASCAL (1921)
Il protagonista è Mattia Pascal
bibliotecario ligure
Vive un matrimonio e una vita infelice
Vince a Montecarlo una grande somma di denaro
Decide di cambiare vita, approfittando di un malinteso, e si finge morto; crea una nuova identità
ADRIANO MEIS
Nonostante tutto però, vivendo sotto falsa identità, è come se non esistesse: non può sposare la ragazza di cui si è innamorato, nè può ad esempio denunciare chi lo ha derubato
Inscena un altro suicidio e ritorna dalla moglie, la quale però si è risposata. Si rende conto che è rimasto solo e senza identità.
UNO, NESSUNO, CENTOMILA (1926)
Il protagonista è Vitangelo Moscarda (detto Gengè)
Un evento banale lo sconvolge --> scopre di vere il naso che pende verso destra ed anche altri difetti estetici
Ciò gli fa capire che l'idea e l'immagine che ciascuno si crea di sè è diversa da quella che hanno gli altri --> ci crediamo
UNO
, ma siamo in realtà "
CENTOMILA
" e , alla fine, non abbiamo
NESSUNA
identità definita
Solo accettando di essere "Nessuno", il protagonista trova pace interiore
: alla fine del romanzo infatti egli dona tutti i suoi avere alla Chiesa per la costruzione di un ospizio per poveri; anche lui vi si trasferisce e trova la serenità.