Nel 1974, l'economista Arthur Laffer, durante una conversazione, disegnò un diagramma per spiegare come tagli alle tasse potessero a volte portare a maggiori entrate fiscali. Secondo Laffer, aumentare le tasse inizialmente fa crescere le entrate, ma superato un certo punto, ulteriori aumenti delle tasse le farebbero diminuire. Nel 1981, Ronald Reagan usò l'idea della Curva di Laffer per sostenere che i suoi tagli fiscali proposti non avrebbero ridotto le entrate del governo. Esiste una Curva di Laffer? Sì, come teoria, ma pochi economisti credono che esista un'aliquota fiscale così alta che ridurla porti effettivamente a un aumento delle entrate.