Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Svezzamento notturno e termine dell'allattamento - Coggle Diagram
Svezzamento notturno e termine dell'allattamento
Termine dell'allattamento, come fare?
"Voglio dormire, devo smettere di allattare"
Momento cruciale: si può avere entrambe le cose. :warning:
Senso di colpa materno estremizzato dall'esterno.
Ossessione della tetta perché dorme male NON dorme male perché è allattato.
Il
seno
è il modo che il B ha per proteggersi, riprendersi, equilibrarsi. (Va detto alle mamme)
L'allattamento è una relazione
Può termina naturalmente tra i 2-4 anni; varia da B a B.
Come si termina può determinare crisi del bambino.
l'obbiettivo è duplice: sostenibilità della madre e necessità dell* B
Se tolgo, devo inserire qualcosa di
sostitutivo
.
Nuove credenze, rassicurazioni, associazioni di valore.
Le credenze verranno riformulate.
La fiducia è la chiave, ma si guadagna/mantiene gradualmente
La mamma
Guida, serve decisione.
Può essere una necessità della madre e va rispettato.
Trovare un alternativa, sviluppare un modo diverso di essere presenti.
Se il bambino è grande, con libri o conversazioni si introduce la questione stacco. (Milky e la fabbrica del latte di mamma Martina Gioli - La mia mamma è diventata magica)
SI PARTE DA
Poppata pre-nanna; Facilmente sostituibile con coccole o presenza. :<3:
Routine vantaggiosa
per togliere la tetta, graduale e consapevole.
Poppate notturne, secondo passo.
Ridurre la durata delle poppate e poi toglierne gradualmente alcune e osservare come va;
In fine per ultima quella del ricongiungimento;
Aiuta: la prevenzione del momento, non far formare la richiesta/bisogno; così rimangono alla fine le poppate relazionali (che si sostituiscono con la presenza - l'affetto).
Le proteste del bambino:
DIPENDONO
da quanto sei vicino al termine all'attamento.
Il bambino reflussante
Può essere più faticoso
Il bambino ha necessità particolari di cui tener conto.
Possono esserci passi indietro e in avanti.