Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ARIOSTO E L'ORLANDO FURIOSO - Coggle Diagram
ARIOSTO E L'ORLANDO FURIOSO
1474-1533
GRAN PARTE DELLA VITA A FERRARA, ALLA CORTE DEGLI ESTENSI
NEL 1503 ENTRA A SERVIZIO DEL CARDINALE IPPOLITO D'ESTE
ORLANDO FURIOSO
3 EDIZIONI
1516
40 CANTI IN LINGUA PADANA
1532
46 CANTI IN FIORENTINO TRECENTESCO "ILLUSTRE" SUL MODELLO DI PETRARCA
RICERCA DI UNA LINGUA FLUIDA E MUSICALE
OPERA D'INTRATTENIMENTO E BEST SELLER
POEMA EPICO CAVALLERESCO
IN OTTAVE
SCHEMA RIMICO ABABABCC
TECNICA DELL'ENTRELACEMENT
INTRECCIO DISCONTINUO E LABIRINTICO + SUSPANCE
CONTINUAZIONE DELL'ORLANDO INNAMORATO DI BOIARDO
TRAME PRINCIPALI
INNAMORAMENTO DI ORLANDO VERSO ANGELICA
TEMA DELLA FOLLIA AMOROSA
VICENDA D'AMORE DI RUGGERO E BRADAMANTE
MOTIVO ENCOMIASTICO
GUERRA TRA ARABI E CRISTIANI DI CARLO MAGNO
FONDONO LA MATERIA DEL CICLO CAROLINGIO E DEL CICLO BRETONE
POEMA CENTRIFUGO
PERSONAGGI IN CONTINUO MOVIMENTO SI ALLONTANANO DA PARIGI (CORTE DI CARLO MAGNO)
LA "QUEST"/L'INCHIESTA
LA RICERCA DELL'OGGETTO DEL DESIDERIO, CHE SI RIVELA SPESSO FALLIMENTARE/VANA
I PALADINI "ERRANO"
MONDO DOMINATO DAI CAPRICCI DELLA FORTUNA, DAL CASO, CHE NON RISPARMIANO GLI EROI
ELEMENTI MAGICI DEL POEMA
MAGHI: ATLANTE, ALCINA, MELISSA, LOGISTILLA
OGGETTI MAGICI: ANELLO, SCUDO, CORNO MAGICO, SPADA MAGICA, LIBRI DI INCANTESIMI
IPPOGRIFO
NEL 1528 VIENE NOMINATO SOVRINTENTENTE DEGLI SPETTACOLI TEATRALI