Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le diverse categorie di azienda - Coggle Diagram
Le diverse categorie di azienda
In base allo scopo si può distinguere le aziende di erogazione e di produzione
1 erogazione--> hanno come obiettivo il soddisfacimento dei bisogni di determinati soggetti mediante l'impiego delle risorse economiche necessarie
2 produzione--> svolgono un'attività produttiva o di prestazione di servizi. Lo scopo è lo scambio di beni o servizi dietro corrispettivo di un prezzo
la produzione riguarda beni e servizi per produrre ricchezza
aziende private--> il soggetto giuridico è una persona fisica oppure una persona giuridica o un'associazione con finalità private
aziende pubbliche--> il soggetto giuridico è una persona giuridica pubblica-->un ente che persegue finalità che interessano la collettività
Dimensioni dell'impresa (si va a vedere il numero dei dipendenti e il fatturato):
1 microimprese
2 piccole imprese
3 medie imprese
4 grandi imprese
Localizzazione dei mercati:
1 locali--> immettono prodotti o servizi in un mercato ristretto (Comune, Provincia..)
2 nazionali--> collocano i prodotti sul territorio nazionale
3 multinazionali--> vendono i prodotti sul territorio di più nazioni o tutto il mondo
Si possono distinguere in:
1 individuali o collettive--> una persona o società
2 divise o indivise-->altre unità in luoghi diversi o in un solo centro
3 dipendenti o indipendenti--> autonome o sotto indicazioni da un'altra azienda
L'attività delle aziende è di tre settori:
1 il settore primario-->attività agricole
2 settore secondario-->imprese industriali
3 settore terziario-->insieme di servizi che possono essere finanziari (attività svolte da banche e assicurazioni) o reali (attività commerciali, trasporti..)