Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
STIMA DEI BOSCHI - Coggle Diagram
STIMA DEI BOSCHI
CLASSIFICAZIONE
In base all’età:
Boschi disetane
Boschi coetanei
durata delle foglie
Boschi a foglia caduca
Boschi sempreverdi
In base alla specie/governo:
Boschi puri
Boschi misti
In base alla modalità di propagazione/rinnovamento del bosc
Bosco fustaia
Bosco ceduo
semplice
matricinato
composto
misto
trattamento
Con la fustaia
taglio successivo
taglio saltuario
taglio raso
Con il ceduo
taglio a ceppaia
taglio a capitozza
taglio a sgamollo
IPSOMETRIA
studia i metodi per determinare l’altezza delle piante.
metodi
Metodo del palloncino:
Metodo dello schiavetto
Metodo con croce del boscaiolo
Metodo a vista
Metodo delle ombre: proporzione fatta con palina
Metodo della palina
AUXONOMIA
studia l’età e l’accrescimento degli alberi
DENDROMETRIA
Studia la cubatura degli alberi abbattuti o in piedi
diametro (cavalletto dendrometrico, ciclometro)
altezza piante
CUBATURA
ALBERI ABBATTUTI
formula di Smalian o della sezione media
formula di Newton o Cavalieri
formula di Uber o della sezione mediana
formula di Heyer
formula del 5° senza deduzione
CUBATURA DEGLI ALBERI IN PIEDI
formula di Algan per le conifere
formula di Di Tella
CUBATURA DELL'INTERO BOSCO
Metodo di stima a vista:
Metodo dell'albero modello:
Metodo delle aree di saggio o di assaggio:
Metodo dell'utilizzo delle tavole stereometriche a alsometriche
Possono essere a doppia entrata
Possono essere ad una entrata
CUBATURA DELLA RAMAGLIA o LEGNAME MINUTO
Metodo dello xilometro
Metodo stereometrico