Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
🟥 Italiano – Rosso Malpelo (G. Verga) - Coggle Diagram
🟥 Italiano – Rosso Malpelo (G. Verga)
6. 🥖 COLLEGAMENTO: MALNUTRIZIONE PER POVERTÀ
La sua storia fa riflettere sul problema attuale della
malnutrizione
legata alla povertà.
Rosso Malpelo → simbolo dei bambini poveri privati del necessario per vivere.
2. 📚 IL VERISMO
Movimento letterario nato in Italia (fine ‘800).
Deriva dal Naturalismo francese.
Obiettivo: descrivere la realtà oggettiva, senza giudicare.
Tecniche veriste:
Narrazione impersonale.
Stile semplice.
Uso del discorso indiretto libero.
Temi:
Povertà, sfruttamento, ingiustizia.
Denuncia delle condizioni di vita dei più deboli
4. ⚒️ SFRUTTAMENTO MINORILE E LAVORO DISUMANO
Lavora sotto terra, in condizioni pericolose e faticose.
Nessun diritto all’istruzione, al gioco, alla salute.
Trattato come un oggetto o un animale.
Emblema dello sfruttamento dei minori in passato (ma anche oggi, in alcuni paesi)
1. 👤 L’AUTORE: Giovanni Verga
Scrittore siciliano dell’Ottocento. Nasce a Catania.
Esponente principale del
Verismo
.
I suoi personaggi sono spesso “
vinti
”: non possono cambiare il proprio destino.
Racconta la realtà dei poveri e degli emarginati.
3. 🧒 CHI È ROSSO MALPELO
Ragazzo povero, capelli rossi → segno del “male” nella credenza popolare.
Figlio di un minatore morto sul lavoro.
Costretto a lavorare in miniera fin da piccolo.
Subisce violenze fisiche e psicologiche da adulti e coetanei
Nessun amore, nessuna protezione.
Anche lui muore in miniera.
5. ❌ DIRITTI NEGATI
Malpelo è simbolo di un’infanzia rubata.
Gli mancano:
il diritto alla vita dignitosa
il diritto all’istruzione
il diritto all’alimentazione e alla salute
È una vittima invisibile di una società indifferente