Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO - Coggle Diagram
DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO
condizione in cui il corpo vitreo si ritira dalla sua posizione canonica in direzione anteriore perdendo la normale e perfetta aderenza alla retina
EZIOLOGIA E FDR
afachia, pseudo-fachia
sindromi ereditarie vitreo-retiniche
miopia
patologie vascolari, emorragie vitreali
età > 50 anni
traumi
PATOGENESI
dopo i 50 anni si ha una progressiva disidratazione del vitreo con liberazione di acqua che si accumula
liquido sineretico
posteriormente al vitreo
all'interno dello stesso a costituire le lacune vitreali (loci minoris resistentiae)
se si forma un foro della corteccia vitreale posteriore che mette in comunicazione la lacuna vitreale con lo spazio retroialoideo, il liquido può uscire e pessare in questo spazio diminuendo il volume vitreale
trazione in senso centripeto della retina neuro-sensoriale
ANATOMIA PATOLOGICA
completo
incompleto
aree di adesione
trazioni vitreo-maculari
modulo
sono applicate a superfici di varia forma
direzione
COMPLICANZE
rotture retiniche
foro maculare
emo-vitreo
distacco di retina regmatogeno
pucker maculare
edema maculare trazionale
completo o parziale (trazioni vitreo-maculari)