Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CONGIUNTIVITI VIRALI - Coggle Diagram
CONGIUNTIVITI VIRALI
CHERATO-CONGIUNTIVITE EPIDERMICA
secrezione acquosa, iperemia, chemosi, edema palpebrale, emorragie sottocongiuntivali, fotofobia
ipertrofia follicolarel
forma + severa
infoadenopatia preauricolare
nell'80% dei casi determina anche affezioni flogistiche corneali
compromissione della cornea
cheratite con opacità sub-epiteliali biancastre
presenza di infiltrati stromali anteriori
cheratite epiteliale puntata
tutte le età
colliri topici cortisonici
Adenovirus sierotipi 8 e 19
CONGIUNTIVITE EMORRAGICA ACUTA
regredisce spontaneamente entro 7gg
secrezione acquosa, chemosi, edema palpebrale
bilaterale
pz con scarsi livelli di igiene
iperemia marcata ed emorragie sottocongiuntivali
enterovirus 70
CONGIUNTIVITE DA MOLLUSCO CONTAGIOSO
ipertrofia follicolare
lesioni cutanee tipicamente circolari e ombelicate al centro a livello della cute palpebrale
adolescenti
può associarsi a cheratite
pox-virus
FEBBRE FARINGO-CONGIUNTIVALE
congiuntivite follicolare acuta + emorragia + secrezione acuta + chemosi
faringite
bambini
febbre
Adenovirus sierotipi 3 e 7
CONGIUNTIVITE DA HSV
a livello tarsale
congiuntivite vescicolare e catarrale
congiuntivite follicolare
si associa spesso
cheratite puntata che può evolvere in cheratite dendritica
sovra-infezioni batteriche e fungine
blefarite marginale
accompagnata da sintomi sistemici e linfoadenopatia satellite
colliri con farmaci anti-virali ed eventualmente IFN
unilaterale
CONGIUNTIVITE DA HERPES ZOSTER
forma papillare
forma pseudo-membranosa
forma follicolare (+ freq)
COMPLICANZE
cherato-congiuntivite
iridociclite zosteriana
blefaro-congiuntivite
decorso lento e alta contagiosità con un periodo di incubazione di 5-12gg