Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
DIPENDENZE, DROGA, L’USO DI ALCOL E DROGHE, MATURAZIONE CELEBRALE si…
DIPENDENZE
DROGA
Sostanza chimica, naturale o artificiale che modifica la psicologia e l'attività mentale
CRITERI DI CLASSIFICAZIONE
LEGISLATIVI
LEGALI
- Alcool - Nicotina
ILLEGALI
Allucinogeni
(Ecstasy)
Stimolanti
(Cocaina)
Deprimenti
(Oppio, Eroina)
Inebrianti
(Marjuana, Hashis)
DI PREPARAZIONE
(naturali o sintetiche)
CHIMICI
(struttura chimica del principio attivo)
DI PERICOLOSITA'
(leggere e pesanti)
SINTOMATOLOGICI
(modificazioni psico-fisiche che producono)
IN BASE AGLI EFFETTI SI DIVIDONO IN:
ALLUCINOGENE
- SEDATIVE
(Alcool, Benzodiazepine)
usati in campo medico per la cura dell'ansia
- STIMOLANTI
(caffeini, nicotina, cocaina)
accelerazione dei processi mentali
diminuzione senso fatica
- ANALGESICHE
(oppio, morfina, metadone)
Riducono il dolore
Stato di tranquillità e sonnolenza
causano deficit dell'attenzione e della memoria
Metadone
farmaco usato come sostituto legale dell'eroina in campo medico
Alcool azione euforizzante dà senso di allegria ma può provocare sonnolenza e perdita di coscienza
Leggeri
(Hashish, marjuana e mescalina) senso di rilassamento aumento della loquacità e diminuzione della concentrazione
Pesanti
(LSD) allucinazioni
L’USO DI ALCOL E DROGHE
BLOCCA LA MATURAZIONE CEREBRALE
MOLTO PIÙ DANNOSO RISPETTO A QUELLO IN ETÀ ADULTA
le droghe modificano l'azione dei neurotrasmettitori alterando i normali processi neurobiologici
MATURAZIONE CELEBRALE
si completa in attorno 20 - 21 anni
FASE ADOLESCENZIALE
cervello non è ancora sufficientemente strutturato e MOLTE FUNZIONI SONO INCOMPLETE
PLASTICITA' NEURONALE
facoltà del cervello di recuperarsi e ristrutturarsi, permette di
ristabilirsi da disturbi e lesioni