Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL REDDITO FISCALE DI IMPRESA - Coggle Diagram
IL REDDITO FISCALE DI IMPRESA
è il risultato economico derivante dall’esercizio di attività commerciali, come definito dal TUIR. Le società e gli enti che svolgono attività commerciale producono sempre reddito d’impresa ai fini fiscali.
REDDITO FISCALE=RICAVI TASSABILI-COSTI DEDUCIBILI
Sulle imprese gravano
le imposte sul reddito
che sono di 2 tipi
IRPEF(Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)aliquota (crescente per scaglioni di reddito)
deve essere presentata
La dichiarazione dei redditi IRPEF tramite i modelli:
-Redditi PF-Persone fisiche
-Redditi PF-Societa di persone
entro
30/11
mentre il versamento delle imposte
1 more item...
IRES(Imposta sul Reddito delle Società)aliquota(24%)
deve essere presentata
La dichiarazione dei redditi IRES tramite il modello: Redditi SC-Società di capitali
entro
l'undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta
mentre il versamento delle imposte
1 more item...
L'IRAP(Imposta regionale sulle attività produttive)aliquota(3,90%)
Deve essere presentata
La dichiarazione fiscale IRAP (telematicamente all'Agenzia delle Entrate)
è regolamento dal
TUIR
L'ART109 definisce
I Principi tributari
che sono
Il principio di certezza e documentabilità
Il principio di iscrizione in bilancio
Il principio di competenza fiscale
Il principio di imputabilità specifica
Il principio di inerenza
regolamenta
la deducibilità
dei costi inerenti alle Immobilizzazioni
il trattamento fiscale
delle Spese di Manutenzione e riparazione
dei Canoni di Leasing
sulle Svalutazione e Perdite sui Crediti
Gli Interessi passivi
delle Plusvalenze
dei Dividendi su Partecipazioni
La valutazione delle rimanenze
si ottiene dal
Reddito di Bilancio (secondo il principio di derivazione contabile)
alla quale si applicano
Variazioni fiscali in diminuzione
Variazioni fiscali in aumento