Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il dopoguerra in Europa e in USA - Coggle Diagram
Il dopoguerra in Europa e in USA
Crisi economica
settore agricolo
era in crisi a causa della mancanza di contadini
pagamento di debiti
Le fabbriche erano costrette a riconvertirsi Dalla produzione bellica alla produzione di beni di consumo
aumento di disoccupati
Conseguenze
Aumento dell'inflazione
I reduci e gli invalidi di guerra non avevano tutti i privilegi che li erano stati promessi
Febbre spagnola (1918-1920)
Molti appoggiarono i partiti di filo socialista-comunista che fecero scioperi, occupazioni di fabbriche e insurrezioni armate
BIENNIO ROSSO (1919-1920)
Suffragette
Donne che lottarono per il suffragio femminile
UK e USA concessero nel 1918 il suffragio femminile
UK
Emily Wilding Davison
La repubblica di Weimar
Nasce nel 1919 dopo la fuga del kaiser Guglielmo II
È fondata su una costituzione democratica e ha suffragio universale
La repubblica divenne fragile a causa della crisi economica; questo portò a molti colpi di stato:
Da parte dei comunisti (1919)
Da parte dei nazionalisti guidati da Hitler (1923)
Gli USA aiutano la Germania concedendo dei prestiti per poter pagare il debito di guerra.
Gli USA sono i veri vincitori della guerra
perdite di vite limitate
continuo aumento dell'economia
nessuna distruzione sul territorio americano
nessun debito da pagare
enorme prestigio internazionale
Anni '20
politica di isolazionismo
ottimismo
cinema e musica jazz
persecuzioni del Ku Klux Klan verso in neri