Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SNA - Coggle Diagram
SNA
PSICOTROPI
PSICOLETTICO
Tranquillanti maggiori
Butirrofenonici
Droperidolo: più breve emivita, potente azione depressiva sul SNC; attività anti emetica. Utilizzato con il fentanyl
-
Aloperidolo: tranquillante maggiore durata. Effetti antiemetici. Effetto collaterale e che aumenta la secrezione di prolattina
Meccanismo d’azione
Inibiscono il rilascio di dopamina e noradrenalina a livello dei recettori dopaminergici. Sembra che possano interagire anche con i recettori GABA
-
-
Caratteristiche: sono degli antagonisti dei recettori dopaminergici , interagendo con un sottotipo recettoriale specifico ovvero D1 e D2. Aumentano la soglia di eccitabilità di queste cellule riducendo la capacità delle cellule di rispondere allo stimolo . Interagiscono anche con altri recettori ( adrenalina, serotonina e istamina) interferendo sul rilascio di neurotrasmettitori
Tranquillanti minori
Benzodiazepine
-
-
-
-
-
-
-
Meccanismo d’azione
Agiscono potenziando l’azione del GABA .Si riscontra un aumento della frequenza di apertura dei canali del cloro ed aumento della permeabilità della membrana cellulare a questo ione
Azione farmacologica
SNC
Effetto sedativo ipnotico, tranquillanti, ansiolitici, anticonvulsionanti, miorilassanti
Farmacocintetica
Assorbimento: elevata solubilità, somministrate per via IM e SC
Distribuzione: legame farmaco proteico elevato, diffondono bene e si distribuiscono nel SNC
-
-
PSICOANALETTICO
Stimolanti generali o antidepressivi : inibitori delle monoamminossidasi; antidepressivi triciclici; sali di litio
-
-
-
-
NEUROLEPTOANALGESICI
-
-
-
Sedazione, anestesia e contenimento
-