Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TERMODINAMICA DEGLI STATI - Coggle Diagram
TERMODINAMICA DEGLI STATI
Si occupa dello studio delle metodologie per il calcolo delle proprietà dei sistemi in differenti stati termodinamici
lo stato termodinamico di un sistema è costituito dall'insieme dei valori delle proprietà che lo caratterizzano
tutte le proprietà possono essere ricavate da quelle indipendenti
le restanti parti possono essere calcolate con le cosiddette equazioni di stato
Le sostanze pure: una sostanza la cui composizione chimica non varia in tutta la massa presa in considerazione è detta sostanza pura come ad esempio l'acqua, l'azoto l'elio e l'anidride carbonica.
essa non è necessariamente costituita da un solo elemento chimico o composto chimico poiché anche una miscela può essere considerata sostanza pura come ad esempio l'aria che è una miscela di gas viene considerata sostanza pura poiché la composizione chimica uniforme
le istanze pure possono esistere in differenti fasi: temperatura ambiente e pressione ambiente
l'aria è un gas
l'alluminio è un solido
l'acqua è liquida
Si definisce GAS IDEALE: un modello di gas che gode delle seguenti proprietà:
i loro movimenti sono casuali e gli urti molecolari sono perfettamente elastici per cui non si hanno dissipazioni di energia
non esistono forze attrattive e repulsive tra le molecole
le molecole sono di forma sferica hanno tutti la stessa massa e sono puntiformi occupano quindi un volume trascurabile
sono trascurabili le forze di attrito tra le molecole e le pareti del contenitore che li contiene
il termine grandezza di scambio sta a indicare che le proprietà del sistema sono funzioni non solo degli stati iniziali e finali della trasformazione ma anche dell'interazione con l'ambiente esterno durante tutta la trasformazione
durante un'iterazione tra un sistema e l'ambiente l'energia può attraversare il contorno di un sistema chiuso sotto due forme distinte:
calore
il calore è definito come la forma di energia che si trasferisce tra due sistemi in virtù di una differenza di temperatura
lavoro
è il trasferimento di energia associato all'effetto combinato di una forza e di uno spostamento